Mondo, 08 aprile 2022

Infermiere frontaliere condannato a 10 mesi di carcere per aver minacciato attentati

Un lavoratore frontaliere francese, impiegato in Svizzera come infiermere, è stato condannato a 10 mesi di carcere per aver minacciato attentati. Quest'uomo di 44 anni, convinto oppositore del vaccino covid, aveva minacciato di uccidere decine di parlamentari francesi all'inizio di febbraio, dopo che questi avevano approvato una delle tante leggi riguardanti il vaccino covid.

Il 5 gennaio l'uomo aveva inviato una prima e-mail, che ha firmato con il proprio nome, a 77 deputati. In questo documento di 26 pagine, ha minacciato di "lanciare una granata" ogni volta che vedeva una macchina della polizia. 


Il 2 febbraio, ha inviato una nuova e-mail a 81 deputati. Intitolato "futuro prossimo", è accompagnato da due video: uno mostra l'episodio della "camicia strappata" di un manager di Air France dai dipendenti nel 2015, l'altro un'esecuzione con la ghigliottina. "Il primo video mostra quello che potrebbe succedervi nel migliore dei casi e il secondo nel peggiore", aveva scritto il 44enne. ai parlamentari, augurando loro una "buona notte". Ha inviato lo stesso messaggio a Jérôme Salomon, direttore generale della sanità e a altri funzionari statali attivi nella sanità. Ammette senza difficoltà di aver inviato questi messaggi dalla Svizzera dove lavorava come infermiere, ma non le minacce di morte.

L'uomo, oltre ai 10 mesi di carcere, è stato anche condannato a pagare 250 euro a ciascuno dei 74 deputati minacciato, così come un euro simbolico all'Assemblea Nazionale. È la sua seconda condanna, in quanto era già stato condannato nel 2019 per minacce di morte.

Guarda anche 

Aveva minacciato di far esplodere l'ospedale, condanna confermata e 15'000 franchi di spese

Il Tribunale federale ha confermato la condanna di un uomo che aveva minacciato di far esplodere un ospedale argoviese. Una mattina del febbraio 2021, l'uomo chiam&og...
24.05.2023
Svizzera

In Francia degli sconosciuti coprono una bandiera savoiarda gigante con quella svizzera

Domenica scorsa gli abitanti del comune francese di Collonges-sous-Salève si sono svegliati con una sorpresa. La grande croce savoiarda dipinta su una vicina paret...
18.05.2023
Svizzera

100'000 franchi non gli bastano, vuole denunciare la Svizzera per la sua rendita da vedovo

Lo scorso ottobre, un vedovo si era rivolto alla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) perchè si riteneva discriminato rispetto alle vedove. La CEDU gli a...
17.05.2023
Svizzera

In Svizzera illegalmente e con precedenti penali, per la CEDU non può essere espulso

Un cittadino iraniano che soggiorna illegalmente in Svizzera e che ha alle spalle diversi precedenti penali, non può essere espulso secondo una sentenza della Cort...
10.05.2023
Svizzera