Mondo, 08 aprile 2022

Infermiere frontaliere condannato a 10 mesi di carcere per aver minacciato attentati

Un lavoratore frontaliere francese, impiegato in Svizzera come infiermere, è stato condannato a 10 mesi di carcere per aver minacciato attentati. Quest'uomo di 44 anni, convinto oppositore del vaccino covid, aveva minacciato di uccidere decine di parlamentari francesi all'inizio di febbraio, dopo che questi avevano approvato una delle tante leggi riguardanti il vaccino covid.

Il 5 gennaio l'uomo aveva inviato una prima e-mail, che ha firmato con il proprio nome, a 77 deputati. In questo documento di 26 pagine, ha minacciato di "lanciare una granata" ogni volta che vedeva una macchina della polizia. 


Il 2 febbraio, ha inviato una nuova e-mail a 81 deputati. Intitolato "futuro prossimo", è accompagnato da due video: uno mostra l'episodio della "camicia strappata" di un manager di Air France dai dipendenti nel 2015, l'altro un'esecuzione con la ghigliottina. "Il primo video mostra quello che potrebbe succedervi nel migliore dei casi e il secondo nel peggiore", aveva scritto il 44enne. ai parlamentari, augurando loro una "buona notte". Ha inviato lo stesso messaggio a Jérôme Salomon, direttore generale della sanità e a altri funzionari statali attivi nella sanità. Ammette senza difficoltà di aver inviato questi messaggi dalla Svizzera dove lavorava come infermiere, ma non le minacce di morte.

L'uomo, oltre ai 10 mesi di carcere, è stato anche condannato a pagare 250 euro a ciascuno dei 74 deputati minacciato, così come un euro simbolico all'Assemblea Nazionale. È la sua seconda condanna, in quanto era già stato condannato nel 2019 per minacce di morte.

Guarda anche 

In Francia un liceale uccide un compagno a coltellate e ne ferisce altri tre

Un liceale è stato ucciso e altri tre sono stati accoltellati verso mezzogiorno di giovedì presso un liceo privato di Nantes, nell'ovest della Francia, ...
24.04.2025
Mondo

Membro dell'ISIS in attesa di espulsione viene liberato e poi subito arrestato di nuovo

Un cittadino iracheno condannato nel 2017 dalla Corte penale federale (CPF) per la sua partecipazione al gruppo terroristico Stato islamico (ISIS) è stato liberato...
23.04.2025
Svizzera

Embolo e lo striscione della discordia: squalificato!

MONTECARLO (Principato di Monaco) – Che avesse commesso un’ingenuità lo si era capito subito. Che avrebbe pagato il tutto con una squalifica, era prati...
10.04.2025
Sport

Lei ha 70 anni, lui ne ha 30: “È da sei mesi che cerchiamo di sposarci”

Una singolare vicenda sta facendo parecchio discutere. Riguarda Danielle e Fadi, una coppia di fidanzati che intende sposarsi, ma non ci riesce. Il motivo è che tr...
09.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto