Mondo, 08 aprile 2022

Infermiere frontaliere condannato a 10 mesi di carcere per aver minacciato attentati

Un lavoratore frontaliere francese, impiegato in Svizzera come infiermere, è stato condannato a 10 mesi di carcere per aver minacciato attentati. Quest'uomo di 44 anni, convinto oppositore del vaccino covid, aveva minacciato di uccidere decine di parlamentari francesi all'inizio di febbraio, dopo che questi avevano approvato una delle tante leggi riguardanti il vaccino covid.

Il 5 gennaio l'uomo aveva inviato una prima e-mail, che ha firmato con il proprio nome, a 77 deputati. In questo documento di 26 pagine, ha minacciato di "lanciare una granata" ogni volta che vedeva una macchina della polizia. 


Il 2 febbraio, ha inviato una nuova e-mail a 81 deputati. Intitolato "futuro prossimo", è accompagnato da due video: uno mostra l'episodio della "camicia strappata" di un manager di Air France dai dipendenti nel 2015, l'altro un'esecuzione con la ghigliottina. "Il primo video mostra quello che potrebbe succedervi nel migliore dei casi e il secondo nel peggiore", aveva scritto il 44enne. ai parlamentari, augurando loro una "buona notte". Ha inviato lo stesso messaggio a Jérôme Salomon, direttore generale della sanità e a altri funzionari statali attivi nella sanità. Ammette senza difficoltà di aver inviato questi messaggi dalla Svizzera dove lavorava come infermiere, ma non le minacce di morte.

L'uomo, oltre ai 10 mesi di carcere, è stato anche condannato a pagare 250 euro a ciascuno dei 74 deputati minacciato, così come un euro simbolico all'Assemblea Nazionale. È la sua seconda condanna, in quanto era già stato condannato nel 2019 per minacce di morte.

Guarda anche 

Milano, fermati tre dei quattro rom coinvolti nell’investimento mortale: tentavano la fuga in Francia

ITALIA - Sono stati fermati tre dei quattro giovanissimi rom coinvolti nell’incidente che a Milano è costato la vita alla 71enne. Una di loro, in compagni...
26.08.2025
Mondo

Con la Porsche tocca un altro veicolo, invece che pagare il danno reclama fino al Tribunale federale (e finisce per pagare molto di più)

Un piccolo incidente in un parcheggio sulla Goldküste di Zurigo si è trasformato in una vicenda giudiziaria terminata solo con una sentenza del Tribunale fede...
07.08.2025
Svizzera

Inedito accordo tra Francia e Regno Unito sui rimpatri di migranti

Giovedì, Francia e Regno Unito si sono messi d'accordo su un "progetto pilota" che prevede uno scambio di migranti tra i due paesi. L'accordo cad...
11.07.2025
Mondo

I francesi prendono in giro la Svizzera sul fiasco dei caccia F-35, "che vi serva da lezione"

La questione dell'acquisto dei caccia F-35 ha anche risvolti diplomatici. Essa sarà infatti discussa durante l'incontro tra Karin Keller-Sutter ed Emmanuel...
02.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto