Svizzera, 06 aprile 2022

Un insetto raro fa cancellare la costruzione di una centrale idroelettrica

Il Tribunale federale ha annullato la prevista costruzione di una centrale idroelettrica in Vallese perchè la zona in cui doveva sorgere la struttura è l'habitat di un insetto a rischio di estinzione. I giudici di Mon Repos hanno accolto il ricorso di un privato che si opponeva a due comuni dell'Alto Vallese, Kippel e Ferden, che avevano progettato di far sorgere una piccola centrale lungo le acque del Färdabach e del Krummbach, tra i 1800 e i 1300 metri.

Per installare le loro turbine, avrebbero dovuto deviare l'acqua dal letto del fiume. Il WWF Alto Vallese e un residente locale si sono opposti al progetto perché la deviazione dell'acqua avrebbe messo in pericolo l'habitat di diversi insetti, in particolare la mosca della pietra, che è sulla lista rossa svizzera delle specie minacciate.

In prima istanza, il tribunale cantonale del Vallese aveva respinto i ricorsi. Il privato ha però appellatto la decisione
e portato la questione davanti al Tribunale federale. Che gli ha dato ragione. Il Tribunale federale ha annullato la decisione dei comuni sui diritti d'acqua che avevano concesso alla società di gestione, di cui erano di fatto proprietari.

Oltre alla mosca da proteggere, diversi parametri hanno motivato questa decisione. Le autorità vallesane hanno ignorato gli argomenti dell'opposizione, e il riscaldamento globale e il possibile prosciugamento dei corsi d'acqua non sono stati presi in considerazione per una concessione di 80 anni. Infine, l'impianto dovrebbe produrre una media di 7,1 GWh all'anno, che è lontano dai 20 GWh che lo qualificherebbero come un impianto di importanza nazionale.

I due comuni e le autorità vallesane possono riprendere la questione effettuando un'analisi più dettagliata delle conseguenze della riduzione del flusso d'acqua sulla sopravvivenza dell'insetto.

Guarda anche 

10 giorni dopo aver ricevuto la patente investe mortalmente il suo migliore amico, dovrà andare in carcere

Un giovane dovrà andare in carcere dopo aver causato un incidente in cui era rimasto ucciso il suo migliore amico. La tragedia è avvenuta a Bassecourt (JU),...
02.11.2025
Svizzera

La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante

Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

Uno dei detenuti più pericolosi della Svizzera potrebbe tornare in libertà

Un nuovo capitolo si aggiunge a uno dei casi criminali più sanguinosi della storia svizzera recente. Thomas Nick, l'autore del quadruplice omicidio di Ruppersw...
10.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto