Ticino, 28 marzo 2022

In Ticino gli stipendi più bassi

Il Ticino si conferma, e di molto, il Cantone più povero della Svizzera, se il parametro è quello dei salari. Nel 2020, infatti, sia nel pubblico che nel privato, la remunerazione mediana era di 5546 franchi al mese. Lo si evince dai risultati di uno studio pubblicato oggi dall’Ufficio federale di statistica che tiene conto dello stipendio lordo e comprendente un dodicesimo della tredicesima. 


 

Il raffronto che le altre realtà regionali del Paese è impietoso, poiché la remunerazione mediana passa i 6’000 franchi: dai 6274 nella Svizzera orientale, Grigioni compreso, ai 7113 di Zurigo. A livello nazionale il dato si colloca a 6’665. 
 

 
Le differenze salariali più significative si registrano nel settore privato. Il salario mediano in Ticino si attesta infatti a 5’203 franchi, mentre nella Svizzera orientale si attesta a 6’239, mentre la soglia svizzera tocca i 6’361 franchi. Il divario si riflette anche sui quadri superiori e medi delle aziende: 8’537 franchi nel nostro Cantone, 10’531 in Svizzera.  

Guarda anche 

Il TG RSI ignora i fatti scomodi. Pluralità a senso unico e microfoni solo a sociologi rossi e politicanti verdi

Lunedì sera, all’edizione principale del TG RSI delle 20, i primi servizi sono stati dedicati alle sommosse giovanili di Losanna. Una città che, co...
31.08.2025
Ticino

Circonvallazione Agno-Bioggio: solo la galleria porta benefici duraturi

MALCANTONE - Uno dei tormentoni politici di queste settimane è la circonvallazione Agno-Bioggio: meglio la variante “a cielo aperto” da 337 milioni ...
03.06.2025
Ticino

Piccaluga: "Rinfreschiamo la memoria a Fiorenzo Dadò"

LEGA - Caro Fiorenzo, nel corso della tua recente riunione di partito hai rivolto critiche alla Lega e al Consigliere di Stato Norman Gobbi. Ritengo opportuno chiarire...
01.09.2025
Ticino

Pubblicità per frontalieri sui bus di Mendrisio, “tra necessità e sfacciataggine”

*Interrogazione Massimiliano Robbiani L'anima del commercio: tra necessità e sfacciataggine La pubblicità è da sempre considerata "l...
30.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto