Svizzera, 23 marzo 2022

Condannato per stupro anche se la vittima lo ha perdonato

Condannato per stupro anche se la vittima nega di essere stata violentata. Un uomo residente nel canton Neuchâtel è stato colpevole di violenza domestica dal Tribunale delle montagne e della Val-de-Ruz e dovrà scontare 44 mesi in carcere seguiti da cinque anni di espulsione dalla Svizzera.

Come riporta il portale "ArcInfo", per raggiungere il verdetto la corte ha tenuto conto dell'alto rischio di recidiva e ha considerato che la donna abusata "forse non è così libera come vogliono credere" e che era "immersa in abitudini di coppia disuguali" che giustificano la condanna nonostante la vittima non riconosca il reato. 


Il tribunale ha quindi giudicato l'imputato colpevole di tentata coercizione e minacce aggravate contro la sua compagn, in particolare per uno stupro commesso nel pomeriggio del 31 luglio 2020. L'imputato da parte sua ha ammesso di aver, in un'occasione, tirato i capelli della sua compagna e di aver cercato di costringerla ad un rapporto sessuale contro la sua volontà.

Guarda anche 

L'aver fumato crack nei bagni di un treno gli costa caro

Il 12 agosto 2022, un treno in partenza da Münchenbuchsee, nel canton Berna, ha subito un ritardo di 20 minuti dopo che è scattato l'allarme antincendio. ...
30.03.2023
Svizzera

Autista Uber espulso per aver aggredito sessualmente una cliente

Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino eritreo che nel 2018 aveva aggredito sessualmente una giovane donna prima di tentare di investirl...
28.03.2023
Svizzera

Pagava stipendi da 4 franchi all'ora, condannato per traffico di esseri umani

Il titolare di un'impresa di intonacatura che sfruttava dei lavoratori dell'Europa dell'Est è stato riconosciuto colpevole di dumping salariale e di al...
22.03.2023
Svizzera

In tre condannati a carcere e migliaia di franchi di spese e risarcimento per aver aggredito dei controllori

Il Tribunale distrettuale di Zurigo ha condannato due uomini e una donna per aver aggredito dei controllori e delle guardie di sicurezza dei trasporti pubblici. I fatti r...
14.03.2023
Svizzera