Svizzera, 21 marzo 2022

Dei parlamentari vogliono far pagare la vignetta ai ciclisti

Anche i ciclisti, come gli automobilisti, dovrebbero pagare per le strade che le utilizzano. Un gruppo di Consiglieri nazionali provenienti dalle fila di UDC, PLR e Centro hanno firmato una mozione presentata giovedì dal consigliere nazionale Benjamin Giezendanner (UDC/AG) che chiede che i ciclisti contribuiscano ai costi delle infrastrutture. "Dovrebbero essere trattati allo stesso modo degli automobilisti e dei pendolari del trasporto pubblico. Chi ottiene ulteriori diritti deve anche assumersi dei doveri, anche finanziari", ha detto Giezendanner, citato dalla SonntagsZeitung.

L'esponente dell'UDC si riferisce al prospettato ampliamento della rete ciclabile in Svizzera, un investimento che, pur non essendo ancora quantificato, Giezendanner stima essere di almeno 2 miliardi. Il suo testo non è esplicito su come i ciclisti saranno addebitati, ma un sistema di vignette è il più plausibile. "Venti franchi per bicicletta all'anno sarebbero ragionevoli", afferma il parlamentare. 


"Pensavo che questa guerra tra automobilisti e ciclisti appartenesse al passato", lamenta il consigliere nazionale Matthias Aebischer (SP/BE), che è anche presidente dell'associazione "Pro Vélo". Il deputato socialista non accetta l'idea della vignetta. "Ogni ciclista è un contribuente e già contribuisce alla manutenzione delle infrastrutture per tutti gli utenti", ha detto, aggiungendo che lo sviluppo di piste ciclabili avvantaggia sia i ciclisti che gli altri utenti della strada, sia in termini di flusso di traffico e sicurezza.

Guarda anche 

Il Consiglio nazionale approva un avvicinamento allo Spazio economico europeo

Il Consiglio nazionale ha approvato ieri una mozione che chiede al Consiglio federale “di condurre colloqui esplorativi con il Consiglio dello Spazio economico euro...
14.09.2023
Svizzera

"Gli animali dispersi a causa del lupo non sono dei fantasmi"

Gli animali che risultano dispersi a causa della presenza del lupo dovrebbero essere trattati come vittime del predatore. Una mozione del granconsigliere Sem Genini, sott...
23.08.2023
Ticino

Locarno promosso! Dopo 5 lunghi anni addio calcio minore

LOCARNO - Sono passati cinque anni e cinque mesi da quel 19 gennaio 2018, giorno nefasto per il Locarno,costretto a portare i libri in tribunale ...
25.06.2023
Sport

"Personale amministrativo: che siano svizzeri"

Per evitare nuovi casi come quello legato all'arresto di un impiegato della Sezione della logistica reso pubblico recentemente, il Cantone dovrebbe assumere solamente...
17.06.2023
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto