Ticino, 09 marzo 2022

Prezzo del carburante in aumento esponenziale: bisogna intervenire

L'interrogazione di Andrea Censi e Stefano Tonini al Consiglio di Stato

L’incredibile impennata dei prezzi del carburante sta mettendo seriamente in difficoltà sia i cittadini che le aziende ticinesi. Oltre al fatto che i cittadini si ritrovano improvvisamente con meno soldi in tasca alla fine del mese, le aziende che devono ricorrere all’uso di veicoli vedono praticamente azzerarsi i propri margini di guadagno a causa dell’aumento delle spese di trasporto, rispettivamente corrono il rischio di dover pagare maggiormente le forniture, innescando un pericoloso circolo vizioso.


Per far fronte a questa situazione, chiediamo quanto segue:

- Il Consiglio di Stato può e intende intervenire per frenare e ridurre questa impennata dei prezzi?

- Il Consiglio di Stato può intervenire presso gli importatori e distributori di carburante affinché applichino dei margini di guadagno che tengano effettivamente conto del costo a cui loro stessi hanno acquistato il carburante negli scorsi mesi.

- Il Consiglio di Stato intende proporre una sospensione temporanea (totale o parziale) della tassa sugli oli minerali affinché il prezzo del carburante possa essere ridotto?

- Il Consiglio di Stato può mettere a disposizione delle fasce di popolazione più bisognose e/o delle aziende attive nel trasporto dei “buoni” affinché siano meno colpite da questo aumento dei prezzi?

- Il Consiglio di Stato può attivarsi per liberare le scorte obbligatorie di carburante per contenere il prezzo dello stesso?

- Il Consiglio di Stato intende proporre una detrazione fiscale, in base ai km percorsi, alle aziende che devono fare uso di veicoli rispettivamente per il tragitto casa – luogo di lavoro dei cittadini?
 
Per la Lega dei Ticinesi
Stefano Tonini
Andrea Censi

Guarda anche 

Movimento Giovani Leghisti: "Sostegno a Norman Gobbi: un riferimento stabile e coerente per il Ticino"

È l’ennesimo tentativo di colpire chi, da anni, lavora con passione e determinazione per difendere il nostro Ticino concreto, autonomo e sicuro. La Lega d...
26.10.2025
Ticino

Disagi e tensione alla manifestazione non autorizzata dell’estrema sinistra a Lugano

LUGANO - Sabato pomeriggio da centro sociale a Lugano. Intorno alle 14 è partita dalla stazione una manifestazione promossa da gruppi dell’estrema sinistr...
26.10.2025
Ticino

25 anni di TPL: dalla crescita alla svolta sostenibile del 14 dicembre

Venticinque anni fa una decisione politica coraggiosa ha segnato una svolta decisiva per la mobilità luganese: trasformare l’Azienda Comunale dei Trasport...
22.10.2025
Ticino

"Conflitti d'interesse a Losone, tutto a posto nel PLR?"

*Interpellanza Lega Losone A seguito delle dimissioni del municipale Daniele Pidò, il Partito Liberale Radicale (PLR) di Losone ha annunciato l’intenzione...
21.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto