Svizzera, 07 marzo 2022

Medico si rifiuta di curare un paziente sieropositivo perchè è di nazionalità russa

Un cittadino russo 50enne, omosessuale e sieropositivo, si è visto rifiutare una nuova visita medica questa settimana a causa della sua nazionalità. Per evitare di essere registrato come paziente sieropositivo in Russia, l'uomo da cinque anni viene curato da uno specialista di malattie infettive presso la clinica Hirslanden di Zurigo - dove sono disponibili più trattamenti che nel suo paese.

Negli scorsi giorni, tuttavia, il medico lo ha informato che non tratterà pazienti russi in futuro. Un portavoce della clinica ha confermato la decisione del medico partner della clinica "di non trattare pazienti residenti in Russia durante l'attuale guerra per motivi personali". Ma i medici del gruppo aiuterebbero "naturalmente" i pazienti in "pericolo acuto di salute", "indipendentemente dalla loro origine, sesso e nazionalità". 


Per il giornale zurighese, il modo in cui il gruppo Hirslanden esprime la sua solidarietà con l'Ucraina è "più che dubbio". La clinica, che negli ultimi anni ha attirato attivamente russi facoltosi, ora dice: "La crisi umanitaria in Ucraina ci mette in una posizione difficile per distinguere tra persone sanzionate e pazienti russi, che naturalmente non vogliamo discriminare in alcun modo". 

Guarda anche 

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

L’intelligence svizzera lo certifica: l’estremismo rossoverde minaccia l’ordine pubblico

SVIZZERA - In un commento pubblicato sul Mattino della Domenica, Lorenzo Quadri mette in guardia contro l’estremismo rossoverde, richiamando i dati dei Servizi i...
01.10.2025
Svizzera

Zurigo shock: donna aggredita sul tram, la polizia non interviene

SVIZZERA - Sabato sera a Zurigo una giovane donna è stata colpita al volto da un pugno mentre viaggiava sul tram numero 13. Sanguinante e sotto shock, la vittim...
23.09.2025
Svizzera

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto