Svizzera, 16 febbraio 2022

Si precisa la nuova iniziativa contro il canone obbligatorio, "tassa a 200 franchi"

La tassa del canone radiotelevisivo dovrebbe passare dagli attuali 335 franchi annui a 200 franchi. Si delineano i contorni della nuova iniziativa per ridurre la tassa riscossa dalla Serafe. Questa diminuzione ridurrebbe il budget della SSR di 500 milioni di franchi, passando da 1,2 miliardi annui a 700 milioni di franchi. 


Ma anche gli oppositori a questa iniziativa si stanno mobilitando. Come riportano i media svizzerotedeschi, in Svizzera interna si è formata una "Alleanza per la diversità dei media" per opporsi all'iniziativa che chiamano "No Billag 2", in riferimento alla votazione del marzo 2018. Quel giorno, la popolazione svizzera aveva rifiutato l'abolizione totale del canone con il 71,6% dei votanti dopo un'acceso dibattito sulla questione.


Guarda anche 

Mantenere il denaro contante, si andrà a votare

Il popolo svizzero voterà probabilmente sull'iniziativa popolare per la salvaguardia della moneta e delle banconote lanciata dal Movimento Svizzero per la Libe...
06.02.2023
Svizzera

La sinistra lancia un'inizativa per facilitare le naturalizzazioni

Associazioni e politici di sinistra hanno annunciato il lancio di un'iniziativa popolare con l'obiettivo di facilitare la naturalizzazione di cittadini stranieri....
09.01.2023
Svizzera

CR7, non solo soldi: scricchiola l’amore con Georgina

RIYADH (Arabia Saudita) – Quando un contratto multimilionario non basta per essere felici: durante la presentazione di Cristiano Ronaldo come nuovo giocatore dell&r...
05.01.2023
Sport

Il presidente del Centro vuole creare una nuova televisione pubblica che faccia concorrenza alla SSR

Se l'UDC vuole ridurre i fondi destinati alla SSR il presidente del Centro Gerhard Pfister ha un'altra idea per rimediare alla parzialità della televisione...
17.12.2022
Svizzera