Svizzera, 08 febbraio 2022

La Confederazione ha comandato centinaia di migliaia di vaccini per bambini di troppo

All'inizio di dicembre 2021, Swissmedic aveva autorizzato il vaccino di Pfizer per i bambini tra i 5 e gli 11 anni e dall'inizio del 2022 sono iniziate le vaccinazioni per questa fascia d'età. Dopo cinque settimane, è chiaro che la domanda è bassa fino a diventare quasi nulla, secondo quanto comunica la Società Svizzera di Pediatria. "Non c'è quasi nessuna richiesta di nuove somministrazioni. Coloro che volevano far vaccinare il loro figlio lo hanno fatto non appena il siero è diventato disponibile all'inizio di gennaio".

I numeri lo confermano. Su quasi 600'000 bambini dai 5 agli 11 anni, il 7,4% è stato vaccinato almeno una volta in Svizzera, cioè poco più di 40'000, e solo lo 0,8% ha ricevuto la seconda dose. In confronto, in Germania, il 20% di questa fascia di età ha ricevuto una dose, riferisce il "St-Galler Tagblatt". 


Questa situazione pone una sfida logistica per la Confederazione. L'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) riferisce che "500'000 dosi per i bambini sono state consegnate finora in Svizzera. Questo significa che anche se alcune migliaia di bambini sono ancora vaccinati, Berna dovrà pagare per 400'000 dosi che non saranno somministrate. Queste fiale non scadranno fino all'estate, e il governo federale sta esaminando la possibilità di "passare i vaccini ad altri paesi se non sono necessari in Svizzera".

Guarda anche 

Il Lugano fa 18! Weekend perfetto per l’Ambrì

LUGANO – Sei vittorie consecutive in casa Lugano non si ricordavano da tempo immemore. E pensare che solo qualche settimana fa, dopo il primo tempo della sfida gioc...
02.11.2025
Sport

10 giorni dopo aver ricevuto la patente investe mortalmente il suo migliore amico, dovrà andare in carcere

Un giovane dovrà andare in carcere dopo aver causato un incidente in cui era rimasto ucciso il suo migliore amico. La tragedia è avvenuta a Bassecourt (JU),...
02.11.2025
Svizzera

Feriti da Gaza, la città di Zurigo vuole aggirare il rifiuto cantonale

Continua a far discutere l'accoglienza, o meno, di bambini feriti provenienti da Gaza. Negli scorsi giorni, il governo del canton Zurigo ha deciso di non accettare n&...
02.11.2025
Svizzera

Fotografa il muso dell’aereo: viene lasciato a terra

MILANO (Italia) – È stato lasciato a terra per aver fotografato il muso dell’aereo col cellulare mentre stava salendo a bordo. La vicenda riguarda un o...
02.11.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto