Svizzera, 07 febbraio 2022

La Russia vuole sapere da che parte sta la Svizzera nella crisi ucraina

Il ministro degli Esteri Sergei Lavrov ha inviato una lettera al presidente svizzero Ignazio Cassis in cui chiede a Berna di prendere posizione sulle richieste russe rivolte agli Stati Uniti e alla NATO, ha rivelato sabato il Tages-Anzeiger. La lettera è stata confermata da Berna.

Nella missiva Lavrov spiega le concezioni russe di un ordine di sicurezza europeo. "Abbiamo preso nota di questo punto di vista", ha confermato Pierre-Alain Eltschinger, portavoce del Dipartimento degli Affari Esteri al giornale zurighese. 


Stando al Tages-Anzeiger la Russia vorrebbe sapere qual'è la posizione della Svizzera in relazione alla Carta europea di sicurezza, adottata per la prima volta nel 1999 dall'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE). La Carta afferma, tra l'altro, che ogni Stato partecipante può "scegliere liberamente i suoi accordi di sicurezza, compresi i trattati di alleanza". Uno stato partecipante ha anche il diritto alla neutralità e non deve consolidare la propria sicurezza a spese di altri stati. 

Di regola, le lettere al presidente della Confederazione Ignazio Cassis ricevono una risposta individuale. In questo caso, però, Berna vuole discutere la lettera nel quadro dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, ha spiegato il DFAE.

Guarda anche 

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Italia batte Svizzera. Banchiere della BNS “abbandona" la Confederazione per andare a vivere in Toscana. Dietro la scelta ragioni fiscali?

SVIZZERA/ITALIA - Cosa deve pensare il cittadino svizzero, quando persino un banchiere di alto rango come Renaud de Planta – che siede nel consiglio della BNS &n...
29.07.2025
Svizzera

Trump dà a Putin "da 10 a 12 giorni" per fermare la guerra, "se no ci saranno sanzioni pesanti"

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che dà al presidente russo Vladimir Putin "10 o 12 giorni" per porre fine al conflitto i...
29.07.2025
Mondo

Altro che “clausola di salvaguardia”: la Svizzera diventerà lo sportello sociale dell’UE

TRATTATO CH/UE - «Altro che la fetecchiata della clausola di salvaguardia!», attacca Lorenzo Quadri, «il trattato di sottomissione alla fallita UE no...
25.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto