Svizzera, 04 febbraio 2022

Fino a 8 anni di carcere e espulsione per una banda di ladri ultraviolenti

Nell'ottobre 2020 una banda di ladri, tutti cittadini lituani, durante una rapina a una gioielleria a Villars-sur-Ollon (VD) ha violentemente aggredito e successivamente legato il proprietario del negozio, prima di fuggire con orologi e gioielli. Arrestati, i quattro venivano processati questa settimana e sono stati tutti giudicati colpevoli di rapina per mestiere. I tribunale penale del Vaud est ha seguito, a grandi linee, le richieste del procuratore.

La sentenza più pesante va al "responsabile del gruppo", che è condannato a 8 anni di prigione e 80 aliquote giornaliere a 30 franchi. La sua collaborazione alle indagini ha giocato a suo favore. In altre rapine, l'uomo aveva già minacciato i dipendenti di una gioielleria e di una galleria d'arte di Ginevra, armato di una pistola spray al pepe e di un piccone. È stato anche condannato per furto con scasso, violazione di domicilio e ingresso e soggiorno illegale.

Considerando gli atti preparatori alla rapina, i giudici hanno stabilito una pena di cinque anni e mezzo di prigione per il "capo della rete", anche se questi continua a sostenere la sua innocenza. Nega di essere colui che l'accusa dipinge come il "comandante" delle operazioni.

In considerazione del suo "ruolo attivo e violento" nella rapina alla gioielleria, il tribunale ha deciso una pena di quattro anni e mezzo per il "caporale" della banda. Anche lui aveva già scontato diversi mesi di prigione in passato. 


Il giovane "soldato" è l'unico a beneficiare di una sospensione parziale della pena. Dei 36 mesi di carcere a cui è stato condannato, dovrà scontarne 18. Tutti gli imputati saranno espulsi dalla Svizzera per 15 anni, tranne il giovane che potrà far ritorno fra 5 anni. "Questa è la tua ultima possibilità. Non voglio più vederti. Se torni in Svizzera, sarai mandato in prigione immediatamente", ha detto a quest'ultimo il presidente del Tribunale.

L'avvocato della presunta mente delle operazioni farà ricorso, mentre gli altri non escludono la possibilità di fare lo stesso, dato che contestano il furto qualificato. "Dalle immagini della telecamera di sorveglianza della gioielleria, possiamo vedere che sono dei dilettanti. Non sono particolarmente pericolosi", ha detto l'avvocato. E il mio cliente è stato punito più severamente, anche se è solo un esecutore.

Da parte sua, il gioielliere, che soffre ancora le conseguenze psicologiche della rapina, è stato risarcito con 10'000 franchi per danni morali, anche se ne chiedeva il doppio.

Guarda anche 

Un uomo sospettato di pedofilia “salvato” dal Tribunale federale

È fortemente sospettato di pedofilia, ma il suo processo è stato annullato nonostante le prove. Nel 2022, un uomo si è sottoposto a trattamento press...
03.09.2025
Svizzera

Un tribunale dichiara i dazi USA in gran parte illegali, ma le tariffe restano in vigore

Una corte d'appello federale degli Stati Uniti ha stabilito venerdì che gran parte dei dazi imposti dal governo americano erano illegali, pur mantenendoli in v...
30.08.2025
Mondo

Abusa di una ragazzina su un aereo per Zurigo, viene espulso subito dopo il processo

Lo scorso marzo si è verificata una scioccante aggressione su un volo della compagnia aerea Swiss che collega la città indiana di Mumbai a Zurigo. Secondo q...
21.08.2025
Svizzera

Con la Porsche tocca un altro veicolo, invece che pagare il danno reclama fino al Tribunale federale (e finisce per pagare molto di più)

Un piccolo incidente in un parcheggio sulla Goldküste di Zurigo si è trasformato in una vicenda giudiziaria terminata solo con una sentenza del Tribunale fede...
07.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto