Svizzera, 30 gennaio 2022

Berset accelera: forse via il certificato Covid da metà febbraio

Il Freedom Day potrebbe non solo essere realtà ma avere anche una data: 16 febbraio. Stando alla SonntagsZeitung, Alain Berset sarebbe davvero pronto a un piano di aperture col turbo, come viene definito. Sinora si sapeva che probabilmente il 2 febbraio, dunque la prossima settimana, potrebbero essere aboliti quarantene e obbligo di telelavoro. Ma ora sembrerebbe che si vada oltre.

Di quarantene e telelavoro discuterà il Consiglio Federale questa settimana, però Berset vorrebbe proporre anche l'addio al certificato Covid per i ristoranti, le manifestazioni culturali e sportive, i centri fitness e i grandi eventi. Quindi, ci sarebbe lo stop ai sistemi 2G e 3G. E anche le riunioni private non sarebbero più sottoposte a limitazioni.


Per quanto riguarda le mascherine, esse potrebbero rimanere obbligatorie. Gli allentamenti sarebbero poi sottoposti al Cantoni in consultazione e in caso di semaforo verde, il 16 febbraio si passerebbe all'applicazione dopo la riunione del Governo.

Dunque una sorta di Freedom Day, con ritorno all'accesso a ristoranti, manifestazioni culturali e sportive, centri fitness e grandi eventi per tutti, non solo per i vaccinati.

In molti, dall'economia alla politica, stanno chiedendo questo passo a Berna. Negli esperti c'è invece la richiesta di andare cauti, allentando le misure passo per passo. Berset invece sembrerebbe aver messo il turbo. 

Guarda anche 

Condannato per aver aggredito la moglie con un lanciafiamme fatto in casa, dovrà lasciare la Svizzera

Nell'aprile 2021, un uomo sulla quarantina si è recato a casa dell'ex moglie armato di coltello da cucina, bomboletta spray e accendino, prima di dirigere ...
29.04.2025
Svizzera

Un matrimonio eritreo finisce nel sangue con feriti e arresti

Domenica, un matrimonio tra membri della comunità eritrea a Buchs, nel canton Argovia, è degenerata in una violenta rissa che ha coinvolto diverse persone. ...
29.04.2025
Svizzera

Il prossimo presidente del Centro sarà Philipp Matthias Bregy

Non ci sarà alcuna suspense su chi succederà a Gerhard Pfister come presidente del partito del Centro dopo l'annuncio delle sue dimissioni a inizio genn...
29.04.2025
Svizzera

L’accordo di sottomissione all’UE sdoganato a puntate

La recente sottoscrizione dell’accordo EUPA da parte della Svizzera, che riapre l’accesso ai programmi europei di ricerca come Horizon Europe ed Erasmus+, non...
27.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto