Svizzera, 24 gennaio 2022

Un "freedom day" svizzero in febbraio?

Ci sarà un "freedom day" in Svizzera nel mese di febbraio? Sarebbe perlomeno questa l'intezione dell'l'Unione svizzera dell'artigianato (USAM) che, stando alla "NZZ am Sonntag", chiederà questa settimana al Consiglio federale di annunciare un "freedom day", ossia un giorno in cui cadranno le misure anti-covid. Siamo in un momento storico della pandemia, cioè al culmine di un'onda non così pericolosa? La stessa "NZZ am Sonntag", notando che anche se decine di migliaia di persone sono infettate dal Covid-19 ogni giorno, gli effetti della variante Omicron sul sistema sanitario, l'economia e la vita pubblica rimangono più gestibili del previsto, sottolinea che il numero di ricoveri e di morti sta diminuendo, il paese ha meno carenza di forza lavoro del previsto e non è a rischio di una carenza di offerta, e le scuole continuano a funzionare "abbastanza bene".

Secondo diverse fonti, l'USAM chiederà al Consiglio federale martedì prossimo in una conferenza stampa di porre fine alle misure anti-covid. Questo include il rapido abbandono dell'obbligo dell'home office, il pass sanitario e la regola del 2G, così come i limiti di capacità.

Secondo il giornale di Zurigo, i settori direttamente interessati, tra
cui la ristorazione, sostengono l'approccio dell'USAM. E i rappresentanti dei partiti governativi borghesi si esprimeranno anche contro l'attuale tabella di marcia del governo, che prevede la fine delle misure solo a marzo. L'alleanza invocherà un "Freedom Day", come altri paesi hanno già proclamato, ossia un giorno che dovrebbe avere luogo già a febbraio, quando "la maggior parte delle misure dovrebbero essere revocate", secondo una persona che ha familiarità con i piani citata.

Al di fuori dei circoli borghesi, tuttavia, non c'è consenso per un rapido allentamento, ha detto il giornale. Il Partito Socialista (PS) esorta a tenere d'occhio il numero di ricoveri ospedalieri nel suo complesso e non solo i posti di terapia intensiva. "Il grande rischio di allentamenti troppo precoci sarebbe un forte sovraccarico di posti per acuti negli ospedali e la perdita di posti di lavoro in vari settori", dice la consigliera nazionale ed esperta di salute Yvonne Feri (PS/AG).

Tuttavia, le richieste di una rapida fine della pandemia stanno "spingendo le porte aperte con il Consiglio federale", secondo il giornale zurighese. In un'intervista rilasciata venerdì, lo stesso ministro della sanità Alain Berset aveva detto che "il tempo del certificato sta arrivando alla sua fine".

Guarda anche 

La Davis evidenzia il tracollo del tennis elvetico

BIENNE – Quanto erano belli i tempi di Roger Federer e Stanislas Wawrinka. Quanto era bello quando ogni Slam era l’occasione per poter gioire per le gesta e p...
16.09.2025
Sport

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Norman Gobbi “lancia” la festa cantonale di lotta svizzera a Biasca

TRADIZIONI - Rientrato da Mollis, dove si è tenuta la Festa federale di lotta svizzera, Norman Gobbi racconta l’atmosfera: «Non solo sport, ma un gr...
12.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto