Ticino, 19 gennaio 2022

Dal Ticino preavviso favorevole per la famiglia di India

Una bella notizia per chi si è adoperato a lungo per aiutare India e la sua famiglia a rimanere in Svizzera. Infatti oggi è arrivato il preavviso favorevole da parte del Canton Ticino, annunciato in conferenza stampa da Silvia Gada, Capo della Sezione della Popolazione.

La ragazza ha 19 anni, vive in Ticino col fratello e la madre da quando i giovani erano piccolissimi. L'Etiopia, di cui sono originari, peraltro non sembra essere molto sicura al giorno d'oggi. Tutti motivi per cui dapprima una ex docente di India (che è ancora agli studi, ma che poi, trovandosi in un limbo, probabilmente non avrebbe mai potuto lavorare, come è successo al fratello Nur) poi anche diverse parti politiche si sono adoperate per chiedere di farli rimanere in Svizzera. Di ieri l'interrogazione dei deputati socialisti Anna Biscossa
(prima firmataria), Ivo Durisch, Nicola Corti, Danilo Forini, Fabrizio Garbani Nerini, Raoul Ghisletta e Gina La Mantia, che ha spinto il Cantone a parlare pubblicamente del caso, nonostante non si faccia spesso.

Il Ticino dà preavviso favorevole al fatto che la famiglia resti in Svizzera. Il motivo? India e Nur sono ben integrati, hanno passato la maggior parte della loro infanzia e della loro adolescenze qui, parlano la lingua, hanno studiato e si sono sempre impegnati nel cercare lavoro e in attività non lucrative. 

Ma ora deciderà la SEM. Se "la domanda verrà accolta allora verrà rilasciato il permesso B, altrimenti si ripartirebbe il percorso ricorsuale", è stato spiegato.

La vicenda dura ormai da anni, dalla prima richiesta di asilo nel 2012. 

Guarda anche 

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto