Ticino, 19 gennaio 2022

Dal Ticino preavviso favorevole per la famiglia di India

Una bella notizia per chi si è adoperato a lungo per aiutare India e la sua famiglia a rimanere in Svizzera. Infatti oggi è arrivato il preavviso favorevole da parte del Canton Ticino, annunciato in conferenza stampa da Silvia Gada, Capo della Sezione della Popolazione.

La ragazza ha 19 anni, vive in Ticino col fratello e la madre da quando i giovani erano piccolissimi. L'Etiopia, di cui sono originari, peraltro non sembra essere molto sicura al giorno d'oggi. Tutti motivi per cui dapprima una ex docente di India (che è ancora agli studi, ma che poi, trovandosi in un limbo, probabilmente non avrebbe mai potuto lavorare, come è successo al fratello Nur) poi anche diverse parti politiche si sono adoperate per chiedere di farli rimanere in Svizzera. Di ieri l'interrogazione dei deputati socialisti Anna Biscossa
(prima firmataria), Ivo Durisch, Nicola Corti, Danilo Forini, Fabrizio Garbani Nerini, Raoul Ghisletta e Gina La Mantia, che ha spinto il Cantone a parlare pubblicamente del caso, nonostante non si faccia spesso.

Il Ticino dà preavviso favorevole al fatto che la famiglia resti in Svizzera. Il motivo? India e Nur sono ben integrati, hanno passato la maggior parte della loro infanzia e della loro adolescenze qui, parlano la lingua, hanno studiato e si sono sempre impegnati nel cercare lavoro e in attività non lucrative. 

Ma ora deciderà la SEM. Se "la domanda verrà accolta allora verrà rilasciato il permesso B, altrimenti si ripartirebbe il percorso ricorsuale", è stato spiegato.

La vicenda dura ormai da anni, dalla prima richiesta di asilo nel 2012. 

Guarda anche 

33 radar delle polizie comunali e 4 della polizia cantonale, ecco dove

Controlli della velocità mobili Distretto di Leventina Polizie comunali Pollegio Distretto di Blenio Poli...
08.09.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “eliminare un’ingiustizia che colpisce soprattutto ceto medio e pensionati”

VOTAZIONI - Il prossimo 28 settembre i cittadini saranno chiamati a votare sull’abolizione del valore locativo, quell’imposta assurda che tassa chi vive ne...
11.09.2025
Ticino

Zali: “lupo, un contenimento è ragionevole”

TICINO - Il Consiglio di Stato ha deciso mercoledì 3 settembre di procedere, per il periodo settembre 2025 – gennaio 2026, a una regolazione proattiva dei...
11.09.2025
Ticino

Caverzasio: "Premi di cassa malati: basta farsi spennare due volte"

VOTAZIONI - La nostra iniziativa è semplice, chiara, logica: se pago premi obbligatori, non devo essere tassato su quel denaro. Non è un privilegio. &Egr...
10.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto