Svizzera, 16 gennaio 2022

Si fa rubare 26'000 franchi da due falsi poliziotti

Venerdì pomeriggio, una donna che vive a Sciaffusa ha ricevuto una telefonata da un presunto agente di polizia. Il poliziotto le disse che sua figlia era stata coinvolta in un incidente stradale. Per evitare che sua figlia fosse detenuta, le assicura il presunto agente di polizia, sarebbe stato necessario pagare una cauzione.

Verso le 15.30, un individuo è venuto a casa della donna e ha affermato di essere un agente di polizia vestito in abiti civili. La donna gli ha poi consegnato 26'000 franchi in banconote. L'uomo però non era un agente di polizia e la figlia della donna non era stata
coinvolta in nessun incidente. La polizia di Sciaffusa ha aperto un'inchiesta e secondo le loro prime indagini, si tratta di una truffa telefonica.

La polizia vuole rendere il pubblico consapevole di questo problema e invita alla massima cautela. I truffatori di solito fingono di essere agenti di polizia, operatori sanitari o anche nipoti. Facendo riferimento a incidenti o situazioni di emergenza, mettono un'immensa pressione psicologica su chi chiama. Tuttavia, la polizia consiglia che se non si è sicuri, si dovrebbero verificare i fatti o chiamare la polizia stessa per controllare i fatti.

Guarda anche 

“Vota la figlia della mia amica”. Ecco la nuova truffa su WhatsApp

LUGANO – Dopo quella del ‘falso curriculum’, con tanto di chiamata registrata, ecco una nuova truffa che sta imperversando sui telefonini, questa volta ...
07.04.2025
Magazine

Non abitava nel cantone che lo ha eletto, un Consigliere agli Stati, del PS, perde la sua carica

Piccolo terremoto nel canton Sciaffusa. Il consigliere agli Stati Simon Stocker, eletto nel novembre 2023 tra le fila del PS, dovrà ripetere la sua prestazione se ...
27.03.2025
Svizzera

Anziana finisce sul lastrico dopo una truffa, gli viene rifiutata la complementare

Una pensionata argoviese, vittima di una truffa su Internet, non riceverà le prestazioni complementari alla sua rendita AVS. Sebbene abbia perso tutto il suo patri...
12.02.2025
Svizzera

Espulso dalla Svizzera dopo aver incassato 239'000 franchi di aiuti Covid con una truffa

La giustizia lucernese ha condannato un cittadino italiano di 54 anni a due anni e due mesi di carcere, di cui un anno da scontare, per aver frodato diverse banche richie...
18.01.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto