Svizzera, 16 gennaio 2022

Si fa rubare 26'000 franchi da due falsi poliziotti

Venerdì pomeriggio, una donna che vive a Sciaffusa ha ricevuto una telefonata da un presunto agente di polizia. Il poliziotto le disse che sua figlia era stata coinvolta in un incidente stradale. Per evitare che sua figlia fosse detenuta, le assicura il presunto agente di polizia, sarebbe stato necessario pagare una cauzione.

Verso le 15.30, un individuo è venuto a casa della donna e ha affermato di essere un agente di polizia vestito in abiti civili. La donna gli ha poi consegnato 26'000 franchi in banconote. L'uomo però non era un agente di polizia e la figlia della donna non era stata
coinvolta in nessun incidente. La polizia di Sciaffusa ha aperto un'inchiesta e secondo le loro prime indagini, si tratta di una truffa telefonica.

La polizia vuole rendere il pubblico consapevole di questo problema e invita alla massima cautela. I truffatori di solito fingono di essere agenti di polizia, operatori sanitari o anche nipoti. Facendo riferimento a incidenti o situazioni di emergenza, mettono un'immensa pressione psicologica su chi chiama. Tuttavia, la polizia consiglia che se non si è sicuri, si dovrebbero verificare i fatti o chiamare la polizia stessa per controllare i fatti.

Guarda anche 

Un'influencer condannata per aver truffato otto assicurazioni, "il mio lavoro è così facile"

Una influencer di Frauenfeld (TG) conduceva una vita apparentemente perfetta. Quasi 30'000 follower la seguono attualmente su Instagram, dove racconta i suoi viaggi n...
14.08.2025
Svizzera

Filmato mentre lavora in vigna: M. percepiva sussidi di invalidità da anni

TICINO -  Nel Sopraceneri, dove le storie si raccontano dritte, quella di M – invalido al 75% sulla carta e contadino agile nei fatti – ha il sapore d...
21.07.2025
Ticino

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

“Regista fantasma” ottiene 800mila euro dallo Stato italiano: è il presunto omicida di Villa Pamphili

ROMA – È un caso che sembra scritto per il grande schermo, ma purtroppo è realtà. Francis Kaufmann, arrestato come presunto assassino del du...
21.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto