Svizzera, 14 gennaio 2022

Albertoni: "Il Ticino non deve gioire se l'Italia va male"

L'Italia che sta vivendo un momento di possibile ripresa è un vantaggio o no per Ticino e Svizzera? Si prevede infatti una crescita del PIL del 6,3% per il 2021 e del 4% per il 2022. Secondo il direttore della Camera di commercio ticinese Luca Albertoni, interpellato da tio, è qualcosa di positivo, anche se potrebbero esserci problemi a livello di personale frontaliere. 

"Chi gioisce se l’Italia va male, non si rende bene conto di quanto questo possa nuocere",
ha detto, sottolineando come il Belpaese sia uno dei maggiori partner commerciali sia del nostro cantone che dell'intero paese, che però non dipendono dall'andamento economico di alcun paese.

Per quanto riguarda i frontalieri, in Ticino spesso is cerca manodopera in Italia e un momento favorevole dell'economia italiana potrebbe creare difficoltà. "Potrebbe limitarsi ulteriormente il bacino di personale qualificato da cui attingere", ha spiegato Albertoni.

Guarda anche 

Il numero di rifugiati riconosciuti non è mai stato così alto

Mentre il numero di domande d'asilo in Svizzera è diminuito, il numero totale di rifugiati ha ora raggiunto un massimo storico, riporta la SonntagsZeitung. ...
21.10.2025
Svizzera

La diplomazia svizzera sta lavorando dietro le quinte per far entrare la Bosnia nell'UE

La bandiera dell'Unione Europea (UE) campeggia in cima al manifesto. Più in basso, più piccola, ma ben visibile si può vedere la bandiera svizzer...
21.10.2025
Svizzera

Criminalità straniera: ecco le cifre

Nei giorni scorsi l’Ufficio federale di statistica (UST) ha pubblicato i dati del 2024 sulle persone condannate in Svizzera, suddivisi per nazionalità. Le...
20.10.2025
Svizzera

Il PLR sostiene gli accordi con l'UE e respinge la doppia maggioranza di popolo e cantoni

Riuniti sabato a Berna, i delegati del PLR hanno ampiamente approvato gli accordi negoziati con l'Unione Europea dal Consiglio federale. Inoltre, con 232 voti favorev...
19.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto