Svizzera, 05 gennaio 2022

Vietato WhatsApp per l'Esercito

L’esercito svizzero ha vietato l’utilizzo dell’applicazione di messaggistica WhatsApp per scopi di servizio. Da quest’anno viene usata l’app chiamata Threema, poiché l’azienda che la gestisce ha sede nella Confederazione.
 

“Più sicurezza”
 

Threema garantisce più sicurezza per quel che riguarda la protezione dei dati, può essere utilizzato in forma anonima e rispetta sia le norme europee che quelle svizzere,

hanno spiegato le forze armate all’agenzia Keystone-ATS. Del tema si era in precedenza occupato il quotidiano Tages-Anzeiger.

 
4 franchi a utente
 

La grande differenza risiede nel fatto che WhatsApp sottostà al cosiddetto Cloud Act, una legge americana che permettere alle autorità statunitensi di accedere ai dati. Threema verrà usato per le comunicazioni ufficiali e il costo di quattro franchi per utente sarà a carico dell’esercito.
 

Guarda anche 

Gli accordi UE vietano rette scolastiche più alte per i cittadini europei, le università rischiano buchi milionari

I nuovi accordi con l'UE impediranno alle università di applicare tasse universitarie più elevate ai cittadini dell'UE rispetto agli studenti svizze...
05.11.2025
Svizzera

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Due islamisti a processo al Tribunale penale di Bellinzona, volevano creare uno stato islamico in Kosovo

Il Tribunale penale federale di Bellinzona (Ticino) sta processando da lunedì mattina due uomini, accusati di sostegno e partecipazione a un gruppo estremista di m...
04.11.2025
Svizzera

A causa di una nuova legge è record di fallimenti in Svizzera (+42% in Ticino)

Il numero di fallimenti aziendali in Svizzera ha raggiunto un livello record. Secondo una recente analisi di Dun & Bradstreet, dall'inizio dell'anno sono stat...
04.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto