Ticino, 30 dicembre 2021

"Tessa Prati prima cittadina di tutti o di parte?"

“Prima cittadina di tutti o di parte?”. È il titolo di una presa di posizione odierna del gruppo Lega in Consiglio comunale a Lugano. I leghisti se la prendono con Tessa Prati, co-presidente della sezione cittadina del Partito socialista e presidente del Consiglio comunale.

Ci chiediamo, si legge nella nota, “se la Signora Tessa Prati sia in grado di assolvere ai doveri che la carica di primo cittadino richiede. Già in occasione dell’ultima seduta la Presidente ha lasciato che un suo collega di partito, con la scusa di fare gli auguri di Natale, abusasse in modo palese del suo diritto di parola pronunciandosi proprio sul tema Ex Macello. L’apparizione
televisiva di ieri, in qualità di prima cittadina e non a titolo personale, è stato l’emblema di un comportamento non adeguato al ruolo. La Signora Prati dovrebbe ricordarsi che la decisione di non più mantenere l’autogestione all’ex macello è stata votata proprio dal Consiglio Comunale che lei presiede. Il minimo che ci si possa attendere è quindi il rispetto di una decisione democratica presa a grandissima maggioranza. E invece no, la presidente si è scagliata contro il Municipio. È bene ricordarle che il progetto di riqualifica dell’ex macello è proprio della municipale socialista”.

Guarda anche 

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

La Domenichetta liblab chiude: il Corrierino perde la guerra della domenica

TICINO - Era nell’aria da tempo, ora è ufficiale: la Domenica del Corriere del Ticino chiude i battenti. Dopo la lunga pausa estiva, il gruppo di via Indu...
14.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto