Svizzera, 29 dicembre 2021

L'università paga troppo poco, dottorando vince in tribunale

Nel 2018, un dottorando della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Ginevra ha sostituito un insegnante con breve preavviso. Per i primi tre mesi del contratto l'uomo non era stato pagato per tutte le ore che ha lavorato e, dopo aver ricevuto lo stipendio, l'Università si è rifiutata di adeguare il compenso. Di conseguenza, il ricercatore non ha ricevuto quanto concordato inizialmente e nemmeno ha ricevuto un'indennità annuale che gli era stata promessa. Il
dottorando ha così ha intrapreso un'azione legale contro l'ateneo e il tribunale si è pronunciato a suo favore, come riporta la "Tribune de Geneve"

In una sentenza pronunciata a novembre ma resa nota solo negli scorsi giorni, la Camera Amministrativa della Corte di Giustizia ha riconosciuto che quest'uomo, poco più che quarantenne, non era stato pagato correttamente per tre mesi. L'università dovrà quindi pagargli quasi 2400 franchi di mancato guadagno.

Guarda anche 

Da minorenne accumula reati (tra cui un accoltellamento) diventato adulto viene espulso

Un giovane rumeno di 21 anni, ritenuto fra le altre cose colpevole di aver ferito gravemente nel 2021 un coetaneo con un coltello a seguito di una lite ad Aarau, è...
17.10.2025
Svizzera

Uno dei detenuti più pericolosi della Svizzera potrebbe tornare in libertà

Un nuovo capitolo si aggiunge a uno dei casi criminali più sanguinosi della storia svizzera recente. Thomas Nick, l'autore del quadruplice omicidio di Ruppersw...
10.10.2025
Svizzera

Il Tribunale condanna un poliziotto per eccesso di velocità durante un inseguimento

Il Tribunale federale (TF) ha confermato la condanna per eccesso di velocità di un poliziotto che stava inseguendo un veicolo in fuga. I fatti risalgono alla matti...
10.10.2025
Svizzera

I giovani universitari fanno sempre più fatica a entrare nel mondo del lavoro

I giovani studenti che hanno concluso l'università fanno sempre più fatica a trovare un primo impiego. In causa, un mercato del lavoro sempre più...
07.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto