Svizzera, 27 dicembre 2021

Approvato il primo farmaco per prevenire e trattare il Covid

BERNA – Swissmedic ha omologato il medicamento Ronapreve, che già era prescrivibile in Svizzera sulla base dell’ordinanza 3 COVID-19. Ronapreve è la prima combinazione di anticorpi che può essere utilizzata per il trattamento o la prevenzione della malattia da coronavirus.
 

Swissmedic ha omologato la soluzione per iniezione/infusione Ronapreve il 23.12.2021. Ronapreve è indicato negli adulti e negli adolescenti di età pari o superiore a 12 anni e di peso pari o superiore a 40 kg
 

  • per il trattamento della malattia COVID-19, se non sono necessarie ossigenoterapia o ospedalizzazione ed esiste un elevato rischio di sviluppare un decorso grave,
  • per la prevenzione della malattia COVID-19, se non è possibile un’adeguata risposta immunitaria alla vaccinazione anti-COVID-19

Il preparato consiste nella combinazione dei due anticorpi casirivimab e imdevimab. Il medicamento viene somministrato per via

endovenosa o sottocutanea (iniezione sotto la pelle). La preparazione e la somministrazione devono essere effettuate e monitorate da un operatore sanitario qualificato.
 

Ronapreve è il primo medicamento omologato in Svizzera che può essere utilizzato per prevenire la malattia COVID-19 in persone che non producono una risposta immunitaria sufficiente al vaccino anti-COVID-19 a causa di altre patologie o terapie.
 

Swissmedic ha esaminato la domanda di omologazione dal 05.03.2021 nell’ambito della procedura di valutazione progressiva («rolling submission»). I dati richiesti vengono costantemente raccolti e presentati a Swissmedic. Il medicamento a base di anticorpi può essere utilizzato in Svizzera già dal 15 aprile 2021 in base al disciplinamento derogatorio introdotto nell’ordinanza 3 COVID-19.
 

Nel quadro di questa procedura non sono stati presentati dati sull’efficacia in relazione alla variante Omicron.

Guarda anche 

Il famoso orologio Rolex regalato a Trump è scomparso dallo Studio Ovale

È diventato il simbolo delle negoziazioni che hanno preceduto l'accordo doganale sui dazi, al punto di essere all'origine del termine “diplomazia del...
21.11.2025
Svizzera

L'ONU critica la Svizzera per l'inasprimento sui rifugiati ucraini

L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha criticato diversi Paesi, tra cui la Svizzera, senza nominarli, per le loro politiche nei confronti...
21.11.2025
Svizzera

Gli svizzeri sempre più esausti a causa del lavoro

Più straordinari e un carico di lavoro ben superiore all'orario previsto: i lavoratori svizzeri sono sempre più esausti dopo il lavoro e trovano sempre ...
21.11.2025
Svizzera

Dalla Francia una coppia e loro figlio hanno truffato più di 130 anziani svizzeri

La polizia francese ha smantellato una vera e propria piccola impresa familiare specializzata in truffe ai danni di persone anziane. In poco meno di due anni, i criminali...
20.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto