Svizzera, 24 dicembre 2021

Cerca di uccidere il figlio perché transessuale, la decisione del Tribunale

Il Tribunale cantonale bernese ha confermato oggi la condanna per tentato assassinio contro un padre iracheno che nel maggio 2019 ha attaccato con un coltello da cucina la figlia transessuale - oggi 19enne - nella loro residenza nell’Emmental. Dovrà trascorrere 11 anni in carcere.

Nata maschio, la ragazza si rese conto all’età di nove anni che “non viveva nel corpo giusto”. Iniziò così progressivamente a vestirsi e a truccarsi come una femmina ribellandosi sempre più al padre, ha detto l’interessata in una intervista pubblicata un anno fa da 20 Minuten. Una sera, dopo essere tornata a casa tardi, si era addormentata nel soggiorno dell’appartamento di famiglia.

Improvvisamente giunse il padre
che le gridò: “Sei gay? Tu sei gay!”, per poi pugnalarla più volte con un coltello da cucina. La ragazza riuscì a scappare dai vicini, coperta di sangue. La sua tiroide era tagliata e la trachea bucata. In totale ha perso da un litro a un litro e mezzo di sangue. Secondo l’accusa, è fortunata di essere ancora in vita.

Il caso è giunto al Tribunale cantonale poiché l’iracheno ha fatto ricorso contro la sentenza di primo grado emessa dal Tribunale regionale dell’Emmental-Oberaargau dopo un processo indiziario. Martedì, l’avvocato della difesa ha domandato l’assoluzione dell’imputato, che nega i fatti. La procura ha invece chiesto la conferma della condanna, ottenendo ragione.

Guarda anche 

Arrestati mentre tentatavano di rubare da un'auto della polizia

Gli agenti non potevano credere ai loro occhi quando mercoledì a Männedorf (ZH), hanno visto due uomini che frugavano all'interno di un veicolo parcheggia...
07.11.2025
Svizzera

Giornata carica di votazioni il prossimo 8 marzo, si deciderà su denaro contante e riduzione del canone radiotv

L'8 marzo prossimo sarà una giornata carica di votazioni. Il popolo svizzero voterà infatti su quattro questioni federali, tra cui tre importanti inizia...
07.11.2025
Svizzera

Due chef rinomate espulse perchè non parlano abbastanza bene il tedesco

Al loro arrivo erano state annunciate come "le due migliori chef asiatiche del mondo". Così venivano descritte dal lussuoso complesso alberghiero Bü...
07.11.2025
Svizzera

Nuovo aumento di lavoratori frontalieri, superata quota 400'000

Il numero di lavoratori continua ad aumentare in praticamente tutta la Svizzera. Alla fine di settembre 2025, l'Ufficio federale di statistica (UST) conta 410'422...
06.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto