Sport, 23 dicembre 2021

Ferrari-Schumacher: c’è il SÌ per il 2022

La scuderia italiana ha annunciato che Mick si alternerà con Antonio Giovinazzi come pilota di riserva l’anno prossimo

MARANELLO (Italia) – Rivedere uno Schumacher al volante di una Ferrari non è più un’utopia. Quei 5 mondiali vinti da Michael col Cavallino Rampante resteranno per sempre nella storia, ma ora il figlio Mick è un po’ più vicino a seguire le orme del padre anche se, per farlo, dovrà sperare in un qualche problema (e non è esattamente bello dirlo) di Leclerc o di Sainz.
 
 
Infatti il tedesco sarà uno dei piloti
di riserva della scuderia di Maranello nella stagione 2022 di Formula 1, quella che viene definita della svolta, oltre a gareggiare con la Haas.
 
 
Ad annunciarlo è stato il team principal della Ferrari stessa, Mattia Binotto che ha spiegato come Schumacher – che compirà 23 anni il 22 marzo – si darà il cambio con Antonio Giovinazzi, come pilota di riserva in 11 dei 23 GP previsti dal calendario della prossima stagione iridata.

Guarda anche 

“Il vero GP di Monaco è al sabato pomeriggio...”

LUGANO - Pino Allievi (nella foto), già prima firma di automobilismo della Gazzetta dello Sport, ha visto il suo primo Gran Premio di Monaco nel 1978. Da...
28.05.2023
Sport

“La formula 1 all’americana offende i valori dello sport”

LUGANO - Pino Allievi, ex giornalista di punta della Gazzetta dello Sport – con all’attivo 40 stagioni al seguito della formula 1 – non h...
17.04.2023
Sport

”Schumacher? Chi dice di sapere qualcosa, non sa niente!”

PARIGI (Francia) – Jean Todt, dopo le esperienze vissute in Peugeot, in Ferrari e con la FIA, ora si dedica alla sicurezza stradale da inviato speciale delle Nazion...
06.04.2023
Sport

Parcheggia la Ferrari con targa svizzera in divieto di sosta a Firenze: multato turista americano

A Firenze, un turista statunitense che circolava a bordo di una ferrari con una targa svizzera ha parcheggiato il suo veicolo in una piazza pubblica in divieto di sosta. ...
24.03.2023
Mondo