Svizzera, 20 dicembre 2021

"La regola del 2G+ è uno schiaffo ai vaccinati che rende obsoleto il certificato Covid"

A partire da oggi per accedere a determinati stabilimenti chiusi vale la regola del 2G+, ossia bisogna essere vaccinati o guariti e presentare inoltre un test negativo. Un'ultima condizione, questa, a cui sono esentati coloro che hanno ricevuto la terza dose entro gli ultimi quattro mesi, il che riguarda circa il 16% di coloro che sono stati completamente vaccinati (67%).

Restrizioni che non sono ben viste da taluni a Palazzo federale. "Il 2G+ è uno schiaffo per coloro che sono stati vaccinati e rende il loro certificato in qualche misura inutile", afferma il consigliere nazionale PLR Marcel Dobler, citato da "20 minuten". Le persone vaccinate che non hanno ancora avuto l'opportunità di fare la terza dose difficilmente penserebbero di fare il test prima di ogni viaggio o di entrare in una piscina coperta. L'obbligo di indossare mascherine nei ristoranti e nelle strutture ricreative colpisce anche coloro che sono stati vaccinati. "Ora si è vaccinati e si deve ancora indossare una mascherina. Mi chiedo quando potremo toglierci di nuovo la mascherina. Chiaramente, la vaccinazione non è così efficace come ci si aspettava".

Il gruppo di lavoro conferma la diminuzione della protezione della vaccinazione. Una terza dose di vaccinazione aumenta la protezione in caso di infezione Delta ad almeno il 95%, scrive nella sua ultima valutazione epidemiologica. La terza vaccinazione rinnova la protezione contro l'infezione da Omikron a circa il 60-85%, almeno per un breve periodo.

Tuttavia, l'attuale certificato Covid non corrisponde più alle ultime misure: dà ancora
alle doppie vaccinazioni un periodo di validità di 365 giorni - non si parla del periodo di quattro mesi. Diverse voci politiche premono per un adeguamento. "Il certificato Covid è obsoleto", si lamenta Peter Metzinger, che ha guidato la campagna pro legge Covid. Se la protezione del vaccino e il virus cambiano, anche il certificato deve essere adattato. "Il certificato Covid deve essere aggiornato al più presto e avere la vaccinazione di terzi come nuovo standard di vaccinazione". Fino ad allora, si dice che bisogna "fare booster, booster e ancora booster". Se Omikron non avesse ostacolato la legge, i vaccinati godrebbero di un maggiore senso di normalità. È felice per ogni nuovo vaccinato. "Ma non è giusto che coloro che sono stati vaccinati per mesi ora debbano essere testati per entrare in certi stabilimenti".

Il consigliere nazionale PS Mustafa Atici sostiene la richiesta di Metzinger. Secondo gli scienziati, la tripla vaccinazione offre il più alto livello di protezione, dice. Inoltre, la volontà della popolazione di ricevere il booster sarebbe alta. "Ha quindi senso solo se il booster nel certificato diventa il nuovo standard il più presto possibile". Il consigliere nazionale FDP Marcel Dobler chiede anche una maggiore velocità nella somministrazione della terza vaccinazione. Ma è contrario a sostituire la doppia vaccinazione nel certificato Covid con la terza vaccinazione. "2G+ è uno straccio rosso e dovrebbe essere abolito. Ovunque si applichi la 2G, dovrebbe cadere anche il requisito della mascherina e della consumazione da seduti" sostiene Dobler.

Guarda anche 

Riceve 150'000 franchi di crediti Covid per un ristorante già chiuso e li versa ai figli, condannato ristoratore

Il fatto che i crediti Covid abbiano dato luogo ad abusi su larga scala non è una novità. Ma sempre più casi vengono alla luce. Il più recente...
08.11.2023
Svizzera

Hotel di lusso, cene sontuose e orologi di lusso: imprenditore si faceva la bella vita con i crediti Covid

Hotel a 5 stelle ad Andermatt, un orologio di lusso e cene costose: un ristoratore residente nel canton Svitto si è permesso diversi sfizi grazie alla somma incass...
24.09.2023
Svizzera

Per il Tribunale federale la SSR è stata tendenziosa

Per il Tribunale federale la SSR, e più precisamente l'emittente romanda RTS, si è macchiata di parzialità durante un servizio andato in onda nel...
21.09.2023
Svizzera

La Confederazione ha speso 5 miliardi in costi sanitari legati al Covid

La Confederazione ha speso 5 miliardi di franchi per i costi sanitari diretti derivanti dalla pandemia Covid-19 tra il 2020 e il 2022. Il costo per i Cantoni è sti...
22.06.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto