Ne ha parlato, toccando anche molti altri temi, a La Domenica. "Nessuno potrà mai dissipare ogni dubbio, ma la RSI ha fatto tutto quello che un’azienda può fare per dissiparli e perché possano essere dissipati in ogni momento", sostiene.
/>
"Le inchieste si sono concluse e i risultati ottenuti sono davanti a tutti. E sono oggettivi: 39 segnalazioni, persone che - mantenendo l’anonimato - hanno raccontato le loro storie ad un’avvocata indipendente. Liberamente, durante la consultazione, alcuni hanno poi deciso se proseguire o meno", così riassume. Svelando come "sui casi abbandonati siamo stati noi a chiedere informazioni, sempre anonimamente, per verificare che non ci fossero situazioni tali da richiedere un intervento da parte nostra. Il lavoro è durato un anno, ha coinvolto 130 persone per 18 casi".
Guarda anche
Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga
Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino
Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”
CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino
Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca
TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino
"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"
Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino





