Svizzera, 19 dicembre 2021

Il vaccino obbligatorio piace in Svizzera, così come il 2G e il lockdown per i non vaccinati

Ignazio Cassis nei giorni scorsi non ha escluso, in futuro, un ricorso all'obbligo vaccinale, anche se per ora non entra in linea di conto. Ma cosa ne pensano gli svizzeri? Parrebbero essere favorevoli. E anche le misure adottate piacciono.

Infatti, secondo un sondaggio dell'istituto Link pubblicato domenica sul SonntagsBlick, ad approvare il 2G sono i due terzi degli interpellati. La Svizzera Italiana addirittura ha il 77% di persone
contente delle scelte adottate.

A dire sì al vaccino obbligatorio sarebbero circa il 50% dei cittadini. Nella fascia tra i 60 e i 79 anni addirittura direbbe sì il 62%. Altissimo il numero di favorevoli nella Svizzera Italiana, ben il 68%.

Anche un eventuale lockdown per i non vaccinati troverebbe d'accordo la metà degli svizzeri, mentre l'80% sarebbe contrario a un confinamento per tutti.

Guarda anche 

Un ex manager della Ruag avrebbe frodato decine di milioni alla Confederazione (e oggi vive nel lusso)

Un ex manager dell'azienda di armamenti Ruag avrebbe guadagnato milioni di franchi vendendo materiale della Confederazione a prezzi esagerati. Secondo quanto riporta ...
16.03.2025
Svizzera

I tagli USA alle ONG mettono Ginevra in crisi, decine di migliaia di posti di lavoro sono a rischio

Ginevra, città da decenni centro di diplomazia e sede di numerosi ONG attive a livello internazionale, sta attraversando un periodo difficile. In causa è so...
16.03.2025
Svizzera

Infermiere condannato per aver investito mortalmente una paziente appena uscito dall'ospedale

Un infermiere impiegato nel canton Zurigo è stato condannato per aver investito una paziente appena dimessa. La vittima è deceduta poco dopo l'incidente...
15.03.2025
Svizzera

Il Parlamento vuole restringere la libertà di scegliere il medico

Il Consiglio nazionale ha seguito giovedì il Consiglio degli Stati su una decisione che potrebbe avere conseguenze significative sulla libertà di scegliere ...
14.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto