Ticino, 16 dicembre 2021

Variante Omicron al derby, tampone per i presenti

Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) informa che, a seguito di un caso positivo di variante Omicron di Coronavirus, è necessario proporre un depistaggio esteso a tutte le persone presenti nel settore spalti della Gottardo Arena di Ambrì, in occasione del derby di venerdì scorso.


Come noto la variante Omicron di Coronavirus si dimostra particolarmente contagiosa. Alla luce di questa evidenza, la procedura attualmente in vigore prevede che ai contatti stretti identificati di un caso positivo venga offerto un test e siano posti in quarantena. I contatti potenziali, in questa fase di contenimento, sono informati e vengono invitati a sottoporsi a un test.

L’Ufficio del medico cantonale è venuto a conoscenza oggi, giovedì, che un caso positivo alla variante Omicron durante il periodo di incubazione del virus (che, lo ricordiamo, è di 48 ore precedente alla comparsa dei primi sintomi) ha assistito al derby di hockey su ghiaccio Ambrì Piotta-Lugano alla Gottardo Arena venerdì 10 dicembre, nel settore spalti della squadra
biancoblu.

Considerate le misure in vigore per contrastare la diffusione di questa variante, le autorità invitano i presenti in curva venerdì alla Gottardo Arena a svolgere un test, il cui costo sarà preso a carico dalla Confederazione (si tratta di un’indagine ambientale commissionata dall’Ufficio del medico cantonale).

A questo proposito, è stato potenziato il check-point di Bellinzona: si invitano quindi le persone interessate a prendere contatto con la hotline cantonale per fissare un appuntamento, specificandone il motivo, tramite mail all’indirizzo testcovid@fctsa.ch (indicando il proprio numero di telefono per il contatto), via whatsapp al numero 079 219 79 96 oppure telefonando allo 0800 144 144 (dalle 9:00 alle 17:00).

Il test può parimenti essere effettuato presso gli studi medici o le farmacie che svolgono i tamponi (sul sito www.ti.ch/coronavirus è possibile consultare le liste di chi offre questa prestazione). Anche in questo caso, specificando il motivo, il costo sarà preso a carico dalla Confederazione.

Guarda anche 

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Quadri striglia Lugano: “Il Forum dei poveri? Non facciamoci intortare”

SVIZZERA - Lorenzo Quadri mette nel mirino il “Forum” organizzato a Lugano dal giornalista Alan Friedman. La testata ricorda come Friedman, noto più...
21.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto