Magazine, 10 dicembre 2021

Una pillola che allunga la vita di un decennio? L'ha inventata la Cina

Vita allungata del 9% grazie a un estratto di semi di uva. Per ora è stato testato sui topi e i risultati sono stati sorprendenti.

Si tratta di una pillola per prolungare la vita studiata in Cina, secondo i suoi inventori non solo renderebbe più lunga l'esistenza ma allevierebbe e ritarderebbe delle malattie.
Applicando la percentuale trovata coi topi, per l'uomo sarebbe un decennio.

Gli anni rimanenti sono aumentati del 60% dopo l'assunzione, sempre sui roditori.

A rendere la pillola efficace sarebbe il flavanoide, capace di eliminare le cellule che per l'età hanno smesso di riprodursi. 

Guarda anche 

Prende a calci il suo bassotto: rischia il carcere

FIRENZE (Italia) – È seriamente nei guai un 30enne di Figline Valdano, in provincia di Firenze, che si è accanito sulla sua cagnolina di 12 anni, ridu...
08.07.2025
Magazine

Detenuta transessuale denuncia: “Stuprata da 4 uomini in carcere”

FERRARA (Italia) – Sarebbe stata attirata con la scusa di un caffè, per poi essere aggredita e violentata da quattro detenuti. È la denuncia di una 43...
06.07.2025
Magazine

Michelle Hunziker ha (ri)trovato l’amore

ROMA (Italia) – Alla fine, dopo settimane di indiscrezioni e gossip, Michelle Hunziker e Nino Tronchetti Provera sono usciti allo scoperto. La showgirl, infatti, ha...
07.07.2025
Magazine

Belen da capogiro: fa impazzire anche Olly?

SARDEGNA (Italia) – Ha detto di essere single, ma Belen Rodriguez è di nuovo al centro del gossip. I riflettori si sono accesi su di lei e sul possibile flir...
03.07.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto