Come noto in diversi Paesi da alcuni giorni si ha prova della diffusione della variante Omicron. La Svizzera non fa eccezione e l’Ufficio federale della salute pubblica ha già comunicato di aver ricevuto notifica di alcuni casi, con un tasso di circa il 4% dei test positivi a livello nazionale. Le autorità hanno dal canto loro provveduto a prendere provvedimenti specifici per chi entra in Svizzera dall’estero.
Questa variante, definita preoccupante dall’OMS, si dimostra particolarmente contagiosa, mentre si attendono ancora dati in merito al decorso della malattia e alla protezione del vaccino.
/>
Dopo aver avuto notizia a fine novembre della diffusione di questa variante del virus, l’Ufficio del medico cantonale ha provveduto a informare gli operatori sanitari, istituendo una procedura specifica per identificare i possibili casi sospetti fra i casi positivi Covid-19.
Sono tre i criteri che rendono “sospetto” un caso positivo:
un soggiorno in un Paese con trasmissione comunitaria di Omicron
un contatto stretto con un caso accertato di variante Omicron
indizi microbiologici in fase di analisi di laboratorio tramite test PCR
L’Ufficio del medico cantonale ha ricevuto informazione che un caso di variante Omicron risulta confermato. Il paziente era già stato posto in isolamento e si è subito provveduto a tracciare e sottoporre al test anche i suoi contatti stretti.
Sono tre i criteri che rendono “sospetto” un caso positivo:
un soggiorno in un Paese con trasmissione comunitaria di Omicron
un contatto stretto con un caso accertato di variante Omicron
indizi microbiologici in fase di analisi di laboratorio tramite test PCR
L’Ufficio del medico cantonale ha ricevuto informazione che un caso di variante Omicron risulta confermato. Il paziente era già stato posto in isolamento e si è subito provveduto a tracciare e sottoporre al test anche i suoi contatti stretti.
Guarda anche
Condannato per aver aggredito la moglie con un lanciafiamme fatto in casa, dovrà lasciare la Svizzera
Nell'aprile 2021, un uomo sulla quarantina si è recato a casa dell'ex moglie armato di coltello da cucina, bomboletta spray e accendino, prima di dirigere ...
29.04.2025
Svizzera
Un matrimonio eritreo finisce nel sangue con feriti e arresti
Domenica, un matrimonio tra membri della comunità eritrea a Buchs, nel canton Argovia, è degenerata in una violenta rissa che ha coinvolto diverse persone. ...
29.04.2025
Svizzera
Il prossimo presidente del Centro sarà Philipp Matthias Bregy
Non ci sarà alcuna suspense su chi succederà a Gerhard Pfister come presidente del partito del Centro dopo l'annuncio delle sue dimissioni a inizio genn...
29.04.2025
Svizzera
L’accordo di sottomissione all’UE sdoganato a puntate
La recente sottoscrizione dell’accordo EUPA da parte della Svizzera, che riapre l’accesso ai programmi europei di ricerca come Horizon Europe ed Erasmus+, non...
27.04.2025
Svizzera