Svizzera, 06 dicembre 2021

"La Svizzera ci ha comprato i biglietti per venire in Francia"

Le autorità svizzere pagano i biglietti ai migranti affinchè se ne vadano più rapidamente ? È ciò che sostiene un gruppo di migranti, i quali, una volta arrivati in Francia, hanno dichiarato alle autorità francesi che il loro viaggio era stato pagato e autorizzato dalle autorità svizzere.

Accuse che la stampa francese ha subito ripreso, come il "Parisien" che riporta il viaggio di questo gruppo di migranti. Mercoledì scorso, alle 21.41, il TGV proveniente da Zurigo è arrivato alla Gare de Lyon di Parigi. Tra i passeggeri: 41 migranti illegali provenienti dall'Austria, attraverso la Svizzera. Controllati dalle autorità francesi, hanno detto di aver viaggiato con l'approvazione delle autorità svizzere, e che queste avevano persino pagato loro i biglietti del treno.

Contattata dai media francesi, la Segreteria di Stato della migrazione dice di non saperne niente: "Non siamo a conoscenza di nessun caso del genere, ma dovete sapere che le autorità svizzere combattono risolutamente il fenomeno
dell'immigrazione secondaria". La dogana svizzera ha ricordato la situazione e le procedure. Le persone che sono entrate illegalmente in Svizzera dall'Austria e vengono fermate sono trasferite "alla polizia del cantone di San Gallo per l'esecuzione della procedura di riammissione (in Austria)". L'Amministrazione federale delle dogane precisa che "gli adulti che non fanno domanda d'asilo saranno espulsi dalla Svizzera". Hanno poi sette giorni per lasciare il paese in modo indipendente. Il costo dei biglietti del treno non è coperto.

Da parte loro, le autorità francesi hanno detto di aver piazzato rinforzi di polizia nelle stazioni per intensificare i controlli. Secondo "Le Parisien", alcuni migranti sono stati arrestati e sono stati respinti e rimandati in Svizzera. Sono addirittura in corso trattative tra il Ministero dell'Interno e la SNCF affinché quest'ultima possa istituire uno scalo tecnico subito dopo la frontiera franco-svizzera per facilitare i controlli, come già avviene alla frontiera franco-italiana.

Guarda anche 

La mancanza di lavoro e di alloggio spingono sempre più svizzeri a emigrare

Dall'inizio dell'anno, il numero di svizzeri che ha emigrato ha raggiunto il livello più alto degli ultimi dieci anni. Ad agosto, oltre 68'000 persone ...
22.10.2025
Svizzera

L’ex ministro Herbert Kickl in testa ai sondaggi in Austria. Il leader del partito di destra FPÖ stacca nettamente i rivali

AUSTRIA - Herbert Kickl, ex ministro dell’interno e volto duro della destra austriaca, è oggi il politico più popolare del Paese. Secondo l’u...
17.10.2025
Mondo

Uno studio del Ministero delle finanze: gli immigrati da Medio Oriente e Africa costano più di quanto versano

DANIMARCA - Un grafico del The Economist basato su dati ufficiali danesi ha acceso il dibattito. Mostra che solo i cittadini di origine danese e gli immigrati occident...
15.10.2025
Mondo

Mozione PS: un attacco all’esercito per compiacere Bruxelles

SVIZZERA - Il Consiglio federale ha approvato una mozione del Partito $ocialista che prevede il ritiro dell’arma d’ordinanza ai militi che non la usano da ...
27.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto