Sport, 05 dicembre 2021

L’ex presidente Renzetti: “Paolo, un tecnico emotivo”

Oggi alle 16.30 si gioca Lugano-Sion. Croci Torti vs Tramezzani, un grande ex

LUGANO - L’ex presidente Angelo Renzetti si gode qualche giorno di riposo nella sua Pescara, anche se conta di tornare in Ticino per la sfida odierna fra il Lugano e il Sion (Cornaredo, ore 16.30). Una partita assai delicata per i bianconeri - reduci dalla sconfitta di Berna - che affrontano un avversario in crescita, un avversario che sta applicando alla lettera la filosofia calcistica di Paolo Tramezzani, ex allenatore del Lugano nell’ incredibile primavera del 2017. Negli ultimi tempi i vallesani sembrano un'altra squadra rispetto a quella fragile e senza idee di inizio stagione. E in trasferta, poi, viaggia a mille (chiedere lumi a Lucerna e Servette).


Angelo Renzetti: arriva Tramezzani.
Un tecnico preparato, un grande motivatore. Uno che gioca sulle emozioni. A Lugano ha fatto benissimo: ci ha portati in Europa al termine di un girone di ritorno semplicemente fantastico. Se non sbaglio vanta pure un record di vittorie consecutive (cinque, ndr).


Eppure non sono state solo rose. Con lei in particolare.
Con Tramezzani ho sempre avuto un rapporto franco ma mi sono scontrato anche pesantemente dopo la sua iniziativa di portare i giocatori in fabbrica dopo una sconfitta. Mi arrabbiai tantissimo, ma poi la cosa finì lì e la squadra, come d’incanto, iniziò la sua scalata spettacolare verso l’Europa League. Quattro mesi indimenticabili… 
/>

A fine campionato, però, lui se ne andò proprio a Sion.
Aveva ancora un contratto di un anno e lui mi chiese di liberarlo. Non ho mai trattenuto nessuno. E poi mi resi conto che lui è un tecnico che non può restare a lungo in una società. Il suo modo tambureggiante di fare l’allenatore può al massimo durare un anno, non di più. Non a caso, se guardiamo il suo curriculum, Paolo non è mai rimasto per troppo tempo da nessuna parte.


A Sion è al suo terzo tentativo.
Si vede che con Constantin va d’accordo. Va da sé che in questo momento la squadra vallesana è in crescita. Gioca un calcio poco spettacolare ma molto redditizio. In perfetto stile con il credo del suo allenatore.


La serie del Trame
Nel mese di dicembre del 2016 Paolo Tramezzani subentra ad Andrea Manzo alla guida del Lugano. L’ex rossonero ha finito male il girone d’andata e il presidente Angelo Renzetti decide di cambiare. La mossa si rivela azzeccata e i bianconeri finiscono terzi alle spalle del Basilea e dello Young Boys. Determinanti gli innesti di Sadiku, Cümert e Junior e la serie di cinque vittorie consecutive in primavera (primato ancora imbattuto in casa FCL). 

Guarda anche 

Scandalo senza fine in Turchia: centinaia di arbitri indagati per scommesse sul calcio

ISTANBUL (Turchia) – Sono più di 150 gli arbitri dei campionati professionistici finiti nell’occhio del ciclone in Turchia per un possibile caso scomme...
28.10.2025
Sport

Cristian Tresoldi (Lega Lugano): "Lugano guarda al futuro con il Plan ₿ Forum"

LUGANO - Lugano ha dimostrato di saper guardare avanti. Con oltre 3'000 partecipanti da tutto il mondo, il Plan ₿ Forum ha trasformato la città in un labo...
27.10.2025
Ticino

Carne di contrabbando tra Campione e Lugano: la Lega con un atto di Mauro Minotti incalza il Governo

TICINO - Il Fatto Quotidiano segnala un traffico tra Campione e Lugano che alimenterebbe profitti criminali. Il fenomeno si inserisce in un quadro nazionale con oltre ...
29.10.2025
Ticino

Spara a salve: Lugano un KO che sa di beffa

GINEVRA – Guardando la partita, analizzando il tasso tecnico e tattico del match, l’impressione che il Lugano ha dato ieri sul temibile campo del Servette &eg...
27.10.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto