Ticino, 04 dicembre 2021

"Aiutiamo gli anziani a invecchiare con dignità"

Aiutare gli anziani a invecchiare con dignità. È questo l'obiettivo della petizione lanciata sulla piattaforma Change.org e denominata 'anziani, un patrimonio umano da preservare e proteggere. Con la pandemia ne abbiamo persi troppi'.

Monica – promotrice della petizione – parte da presupposti e spunti vissuti in prima persona con il padre ricoverato in una struttura per anziani del Mendrisiotto. Vuole fare arrivare la voce di molti anziani e famigliari al medico cantonale e a chi “ha il controllo dei nostri genitori e nonni”. E parte da un concetto che fa da centro di gravità della questione. “Il numero d'infermieri è insufficiente nelle strutture”. Una voce, un grido, arrivato anche da più parti e rimasto per troppo tempo sospeso. “Per poter seguire al meglio gli anziani – scrive – e aiutarli nelle loro difficoltà, nei loro limiti fisici e mentali è necessario avere personale a sufficienza e tempo".

E ancora: “Non tutti gli anziani sono uguali. Ci sono anche quelli poco collaborativi e non autosufficienti che richiedono ulteriori tempo e risorse. Ci vuole tempo, dolcezza, empatia. E per un infermiere lavorare sotto pressione con il timer non va bene. La mancanza di risorse nelle case per

anziani non è di competenze, ma fisiologica. Più patologie ha un anziano e maggiori stimoli necessita. Anche in questo caso, quindi, torna a essere insufficiente il numero di personale dedicato a queste attività”.

“Gli anziani con problematiche mentali e limiti fisici sono completamente indifesi. Sta a noi proteggerli. In gioco c’è la dignità degli anziani. Esigo, in virtù degli oltre 3mila franchi di costo, molto di più”.

Al medico cantonale, Monica vuole lanciare anche un messaggio preciso. “Basta spostare gli anziani di struttura in struttura quando sono ospedalizzati temporaneamente. I cambiamenti negli anziani con patologie provocano danni enormi e li fanno regredire le patologie molto velocemente. Ci piacerebbe se un giorno saremo noi a essere trattati così?”.

CLICCA QUI PER FIRMARE LA PETIZIONE

Guarda anche 

Basta i sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto