Ticino, 02 dicembre 2021

Nebiopoli deciderà a breve se annullare l'edizione 2022 o proseguire con l'organizzazione

Bellinzona ha gettato la spugna, Chiasso per ora no, anche se è pronto a farlo in qualsiasi momento. In una nota il Rabadan ha fatto sapere che sta valutando assieme alle autorità che cosa fare.

"Riteniamo che in questo momento valga la pena attendere le indicazioni dell’autorità cantonale. Il Consiglio di Stato ed il Gruppo Grandi Eventi ci hanno promesso una comunicazione nel corso della giornata di domani, a seguito di cui potremo fare dei ragionamenti più precisi", spiega il comitato, che precisa che non sta assolutamente sottovalutando la situazione ma d'altro canto è conscio che se decidesse di fermarsi poi non
riuscirebbe più a far ripartire la macchina organizzativa.

Tra domani e inizio della prossima settimana arriverà una decisione. Nebiopoli, per come sono stati firmati i contratti, può decidere senza penalità sino a fine gennaio di non proseguire nell'organizzazione. "Fino agli ultimi colloqui avuti con le autorità la scorsa settimana si era tutti molto più possibilisti, intravvedendo nel certificato COVID un ottimo strumento per la gestione di grandi eventi. Vogliamo ora capire se non è più così", si legge ancora, e viene rimarcato di essere "pronti a fermarci in qualsiasi momento".

Guarda anche 

Basta i sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto