Mondo, 26 novembre 2021

Migranti, domenica vertice a Calais dopo il naufragio nella Manica

La Francia ha invitato i paesi europei vicini alla manica a una riunione domenica, il giorno dopo la morte di 30 migranti nella Manica. Parigi e Londra hanno anche segnalato la loro volontà di intensificare gli sforzi congiunti per affrontare la situazione.

La Francia ha invitato "i ministri belgi, tedeschi, olandesi e britannici responsabili dell'immigrazione, così come la Commissione europea, a una riunione" domenica a Calais, ha detto giovedì l'ufficio del primo ministro Jean Castex. La comunicazione è arrivata al termine di una riunione interministeriale sulla scia del naufragio di una barca di migranti che ha ucciso almeno 30 persone nella Manica.

"Questa riunione dovrebbe permettere di definire i modi e i mezzi per rafforzare la cooperazione di polizia, giudiziaria e umanitaria"
per "combattere meglio le reti di passatori all'opera nei flussi migratori", ha spiegato Matignon. Pochi minuti prima, durante un viaggio in Croazia, Emmanuel Macron aveva chiesto "una più forte cooperazione europea in questo settore".

Durante una conversazione telefonica mercoledì sera, il presidente francese e il primo ministro britannico Boris Johnson avevano già concordato di intensificare i loro sforzi per combattere le bande di contrabbandieri, secondo un portavoce di Downing Street.
Dobbiamo "affrontare gli effetti a catena a lungo termine, spezzare le bande criminali che trattano le persone come merci e affrontare le catene di approvvigionamento", ha detto il ministro dell'Interno britannico Priti Patel, chiedendo uno "sforzo internazionale coordinato".

Guarda anche 

In Francia degli sconosciuti coprono una bandiera savoiarda gigante con quella svizzera

Domenica scorsa gli abitanti del comune francese di Collonges-sous-Salève si sono svegliati con una sorpresa. La grande croce savoiarda dipinta su una vicina paret...
18.05.2023
Svizzera

Quasi 14'000 ucraini hanno lasciato la Svizzera, per la prima volta le partenze superano gli arrivi

Negli ultimi mesi è cresciuto il numero di richiedenti l'asilo, o già rifugiati riconosciuti, di nazionalità ucraina che hanno fatto ritorno nel ...
16.05.2023
Svizzera

Il Tribunale federale amministrativo sommerso dalle domande d'asilo

I giudici del Tribunale federale amministrativo (TAF) sono sommersi dalle domande di asilo. Con l'aumento del numero di domande di asilo in Svizzera, aumenta anche il...
14.05.2023
Svizzera

La Confederazione vuole pagare i cappellani nei centri asilanti, ma solo quelli musulmani

Delle voci religiose si oppongono alla revisione della legge sull'asilo. La Confederazione vuole chiarire i punti relativi alla sicurezza nei centri federali. La cons...
12.05.2023
Svizzera