Svizzera, 23 novembre 2021

Uccide il vicino di casa perchè "faceva troppo rumore", rischia 10 anni di carcere

Si è trattato di omicidio o assassinio? Il tribunale di Sierre, nel canton Vallese, deve tranciare tra due versioni dei fatti avvenuti che hanno portato alla morte di uno dei partecipanti a una lite domestica. I fatti risalgono al 25 novembre 2018. Tra le 5 e le 6 del mattino, l'imputato si trovava a casa sua insieme al vicino di casa, finchè è nata una disputa che si è terminata con la morte di quest'ultimo. Cosa ha scatenato la lite? Secondo l'imputato, l'ospite era ubriaco e faceva troppo rumore. Le parole si sono trasformate in pugni, prima che l'inquilino scegliesse di usare una mazza e una padella per colpire la testa e uccidere il malcapitato vicino.

Come riporta il "Nouvelliste", per il pubblico ministero, l'imputato "ha mostrato un disprezzo particolarmente odioso colpendo la vittima che era già a terra e quasi incapace di difendersi vista la sua massiccia assunzione di alcol. Per la procuratrice Catherine Seppey, l'imputato merita dieci anni di prigione e un'interdizione di 15 anni dal paese.

Dopo aver ucciso il vicino, l'aggressore, un trentenne portoghese, ha trascinato il corpo della vittima fino alla porta d'ingresso, dove ha cercato di pulire uno dei lati del divano sporco di sangue e poi ha chiamato il cellulare della vittima quattro volte. In seguito è uscito per un caffè, ha comprato delle sigarette, ha telefonato ai suoi genitori e infine è andato in un bar di Sierre a prendere "sacchi della spazzatura con una capacità di più di 35 litri". L'uomo
ha infine confessato quello che ha fatto a una cameriera che ha immediatamente avvertito le forze dell'ordine. Dopo averlo arrestato, la polizia ha scoperto la scena del crimine intorno alle 10 del mattino, insieme all'imputato, che è stato immediatamente imprigionato.

Per l'avvocato della famiglia della vittima, il 30enne "ha preso la vita di una bella persona per ragioni che sono futili". Ha agito metodicamente, perfettamente consapevole di aver mostrato una violenza estrema. Oltre a sottoscrivere l'accusa del deputato, l'avvocato della famiglia ha chiesto il risarcimento dei danni morali per un totale di 55'000 franchi.

L'avvocato dell'accusato ha invece presentato il caso in modo significativamente diverso: "Non è stato il mio cliente a provocare la vittima. Voleva salvarsi la vita prendendo una mazza e una padella. Ha lasciato che il suo istinto di sopravvivenza parlasse da solo. Non è un mostro. L'avvocato ha chiesto la riqualificazione del caso come omicidio, l'espulsione dal territorio per cinque anni e il risarcimento del danno morale limitato ai genitori della vittima.

L'ultimo a parlare è stato l'imputato, il quale ha detto che "si è pentito con tutto il cuore di quello che è successo". Non ho mai voluto causare la sua morte. È una tragedia. Non sarebbe mai dovuto accadere in questo modo". Resta da vedere se questo pentimento dell'ultimo minuto avrà smosso la corte. Il verdetto sarà noto mercoledì.

Guarda anche 

Vannacci: «Questi sono i protetti della sinistra». Fermati tre dei quattro rom dell’investimento mortale a Milano

ITALIA - Sono stati fermati tre dei quattro rom minorenni coinvolti nell’investimento che a Milano ha ucciso una 71enne. Una di loro, insieme alla nonna, stava t...
27.08.2025
Mondo

Milano, fermati tre dei quattro rom coinvolti nell’investimento mortale: tentavano la fuga in Francia

ITALIA - Sono stati fermati tre dei quattro giovanissimi rom coinvolti nell’incidente che a Milano è costato la vita alla 71enne. Una di loro, in compagni...
26.08.2025
Mondo

Abusa di una ragazzina su un aereo per Zurigo, viene espulso subito dopo il processo

Lo scorso marzo si è verificata una scioccante aggressione su un volo della compagnia aerea Swiss che collega la città indiana di Mumbai a Zurigo. Secondo q...
21.08.2025
Svizzera

Tragedia famigliare nel canton Neuchâtel, una madre e le due figlie uccise dall'ex marito

Tragedia famigliare martedì a Corcelles, nel canton Neuchâtel, dove una donna di 47 anni e le sue due figlie, di 10 e 3 anni e mezzo, sono state uccise dall&...
20.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto