Svizzera, 22 novembre 2021

Engelberger: "I Cantoni discutono su nuove misure restrittive"

Alain Berset aveva detto che per ora non sono necessarie nuove restrizioni per combattere la diffusione del Covid ma delle misure potrebbero arrivare lo stesso, introdotte dai Cantoni.  Il presidente della Conferenza dei direttori cantonali della sanità (CDS) Lukas Engelberger in una intervista al Tages Anzeiger ha svelato come essi ne stiano discutendo.

Si parlerebbe di una estensione dell'obbligo del certificato Covid per accedere a alcune settori, per esempio gli ospedali. E potrebbe tornare la mascherina obbligatoria, non è ancora detto ma è una opzione.

Non ci sarebbe il sistema 2G, quello che escluderebbe dalla vita sociale chi non è vaccinato, e nemmeno
chiusure.

"I Cantoni devono utilizzare i loro margini di manovra, anche se limitati. Se questo non risulterà sufficiente dovrà intervenire il Consiglio federale", ha spiegato, senza specificare in quali cantoni si sta pensando a un giro di vite, se in tutti o solo in alcuni.

Per quanto riguarda la terza dose, sostiene che non saranno molti gli under 65 ad avere bisogno prima di inizio 2022: ma il richiamo riduce i rischi di ammalarsi seriamente per gli anziani. Per i giovani invece serve a diminuire la possibilità di infettarsi ed è vista come un gesto di solidarietà. Mancherebbe anche personale specializzato nelle vaccinazioni per inoculare il vaccino. 

Guarda anche 

Una pensionata pensa di chattare con Brad Pitt e gli invia quasi 100'000 franchi

Per mesi, una pensionata del Canton Vaud era convinta di essere in contatto diretto e di avere una relazione sentimentale con il famoso attore di Hollywood Brad Pitt. In ...
26.11.2025
Svizzera

Appena diventato maggiorenne, si trova in carcere accusato di voler "morire martire per Allah"

A soli 18 anni, un apprendista del Canton Argovia, con doppia cittadinanza turco-svizzera, è stato posto in custodia cautelare. Secondo una sentenza del Tribunale ...
26.11.2025
Svizzera

Riuscita l'iniziativa per la protezione delle frontiere, si voterà per più controlli al confine e asilo più severo

La Cancelleria federale ha confermato il successo dell'iniziativa "Stop agli abusi dell'asilo!", anche chiamata Iniziativa per la protezione delle front...
26.11.2025
Svizzera

Pioggia di soldi per i collaboratori di Alain Berset alla loro partenza

Le dimissioni di un Consigliere federale innescano spesso un rimpasto di personale. Tra chi stava già pianificando un cambio di carriera e il timore di incompatibi...
26.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto