Svizzera, 22 novembre 2021

Engelberger: "I Cantoni discutono su nuove misure restrittive"

Alain Berset aveva detto che per ora non sono necessarie nuove restrizioni per combattere la diffusione del Covid ma delle misure potrebbero arrivare lo stesso, introdotte dai Cantoni.  Il presidente della Conferenza dei direttori cantonali della sanità (CDS) Lukas Engelberger in una intervista al Tages Anzeiger ha svelato come essi ne stiano discutendo.

Si parlerebbe di una estensione dell'obbligo del certificato Covid per accedere a alcune settori, per esempio gli ospedali. E potrebbe tornare la mascherina obbligatoria, non è ancora detto ma è una opzione.

Non ci sarebbe il sistema 2G, quello che escluderebbe dalla vita sociale chi non è vaccinato, e nemmeno
chiusure.

"I Cantoni devono utilizzare i loro margini di manovra, anche se limitati. Se questo non risulterà sufficiente dovrà intervenire il Consiglio federale", ha spiegato, senza specificare in quali cantoni si sta pensando a un giro di vite, se in tutti o solo in alcuni.

Per quanto riguarda la terza dose, sostiene che non saranno molti gli under 65 ad avere bisogno prima di inizio 2022: ma il richiamo riduce i rischi di ammalarsi seriamente per gli anziani. Per i giovani invece serve a diminuire la possibilità di infettarsi ed è vista come un gesto di solidarietà. Mancherebbe anche personale specializzato nelle vaccinazioni per inoculare il vaccino. 

Guarda anche 

Un radar appena installato fa strage di multe: 700'000 franchi in sette settimane

Nel quartiere Thöss di Winterthur gli automobilisti dovrebbero prestare particolare attenzione. Un nuovo radar appena installato ha infatti inflitto multe per una so...
16.11.2025
Svizzera

Accordo sui dazi, visto dall'estero la Svizzera “sottomessa e umiliata” dagli USA

L'accordo doganale tra la Svizzera e gli Stati Uniti ha suscitato reazioni contrastanti. E non solo in Svizzera. All’estero il modo in cui è stato negozi...
16.11.2025
Svizzera

In Vallese i manifestanti pro-Palestina dovranno pagare la sicurezza, in arrivo fattura da decine di migliaia di franchi

Gli organizzatori di una manifestazione pro-palestinese non autorizzata tenutasi il 1° novembre a Sion riceveranno dalla polizia cantonale una fattura salata per paga...
15.11.2025
Svizzera

Dazi al 15% in cambio di delocalizzazioni e aerei Boeing, raggiunto un accordo tra Svizzera e USA

Stati Uniti e Svizzera hanno finalmente raggiunto un accordo sui dazi doganali. L'attuale aliquota del 39% sarà abbassata al 15%, la stessa aliquota applicata ...
15.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto