"È incomprensibile che i cantoni non facciano di tutto per somministrare ora e non entro la fine di dicembre la dose di richiamo alle persone anziane e vulnerabili". A suo avviso, gli over 65 dovrebbero aver già ricevuto il richiamo.
/>
Il booster va fatto anche ai giovani, prosegue. Oppure, il rischio è finire come l'Austria, la cui politica sanitaria, con il lockdown dapprima solo per i non vaccinati, poi per tutti e da febbraio l'obbligo vaccinale.
Günthard esorta il Consiglio Federale a muoversi, con misure efficaci. Se non ci fosse abbastanza personale per la dose di richiamo, dovrebbe coinvolgere l’esercito o la protezione civile. Ma deve fare in fretta
Il booster va fatto anche ai giovani, prosegue. Oppure, il rischio è finire come l'Austria, la cui politica sanitaria, con il lockdown dapprima solo per i non vaccinati, poi per tutti e da febbraio l'obbligo vaccinale.
Günthard esorta il Consiglio Federale a muoversi, con misure efficaci. Se non ci fosse abbastanza personale per la dose di richiamo, dovrebbe coinvolgere l’esercito o la protezione civile. Ma deve fare in fretta
Guarda anche
A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”
SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera
Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica
TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera
Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero
Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera
Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali
Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera