Ticino, 16 novembre 2021

Tredici arresti nell'operazione 'Contralpi'

La Polizia cantonale comunica che, nell'ambito delle operazioni di polizia denominate Contralpi, coordinate dal canton Obvaldo e svoltesi tra il 01.11.2021 e il 14.11.2021 sull'asse stradale nord/sud nonché sulla rete ferroviaria, sono stati controllati circa 500 veicoli e oltre 1'000 persone.
 

Controlli eseguiti dalla Polizia cantonale, dai Corpi di Polizia della Svizzera centrale, dei Grigioni, con la collaborazione dell'Amministrazione federale delle dogane, della Polizia dei trasporti, della Polizia militare e di fedpol. Questo con l'obiettivo di incrementare e sviluppare la collaborazione interforze, non fermandosi ai confini cantonali, nonché marcare la presenza sul territorio anche in zone periferiche, svolgendo in questo modo un'importante campagna di prevenzione e di controllo di

potenziali autori di reato.
 

Nel corso dei controlli, per quanto riguarda il Ticino, 2 persone sono state denunciate per furto, 2 per infrazione alla Legge federale sugli stupefacenti, una per infrazione alla Legge federale sugli stranieri e una per infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale.
 

A livello complessivo gli arresti legati all'operazione intercantonale hanno raggiunto quota 13. Quindici persone devono rispondere di reati in urto alla Legge federale sulla circolazione stradale mentre 11 per violazioni relative alla Legge federale sugli stranieri.
 

Inoltre, in 2 casi, sono state riscontrate violazioni alla Legge federale sulle armi. A 3 persone è stata ritirata la licenza di condurre poiché in stato di inettitudine alla guida. 

Guarda anche 

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Tuto Rossi (UDC) esulta per la vittoria di Mamdani e punge Ghiringhelli. A New York e Londra i sindaci sono musulmani laici: “Accendiamo il cervello”

UDC - Il deputato dell'UDC Tuto Rossi commenta su Facebook la notizia dell’elezione a New York di Zohran Mandani, nuovo sindaco musulmano e laico, ricordando...
08.11.2025
Ticino

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto