Cedraschi: dicevamo che da ormai circa 40 anni si continua a discutere di un palazzetto dello sport ma senza mai venirne a una.
Innanzitutto mi sorprende che ci siano ancora degli oppositori. Chi lavora nell’amministrazione sa perfettamente che questa è una grande opportunità che non si deve mancare. In ballo c’è lo sviluppo dello sport e la miglioria della regione. I contrari a mio avviso sono politici da... corridoio.
/>
Secondo lei che tipo di opposizione è quella inscenata da alcuni rappresentanti politici?
In questa opposizione ci sono due tipi di politici: quelli che agiscono per partito preso o perché per antonomasia sonocontrari a tutto e a tutti, oppure ci sono coloro che non sono magari statiinterpellati sulla faccenda o che non vedono più in là del proprio naso.Bisogna sapere che il progetto è un beneficio per i nostri figli, non solo per lo sport ma anche per il radicale miglioramento che si vuole dare a tutta la zona di Cornaredo.
Secondo lei che tipo di opposizione è quella inscenata da alcuni rappresentanti politici?
In questa opposizione ci sono due tipi di politici: quelli che agiscono per partito preso o perché per antonomasia sonocontrari a tutto e a tutti, oppure ci sono coloro che non sono magari statiinterpellati sulla faccenda o che non vedono più in là del proprio naso.Bisogna sapere che il progetto è un beneficio per i nostri figli, non solo per lo sport ma anche per il radicale miglioramento che si vuole dare a tutta la zona di Cornaredo.
Non parliamo poi delle vetuste strutture per allestire i vari allenamenti, ovviamente anche per la pallacanestro.
Tutto lo sport ticinese è purtroppo vincolato alla scuola e questo non deve più esistere se si vuole veramente crescere ed essere competitivi. Le necessità degli sportivi sono cresciute, le necessità del pubblico sono aumentate, di conseguenza occorre fare dei tangibili progressi per quanto riguarda le infrastrutture. Se vogliamo fare un deciso passo avanti dobiamo essere dotati delle più moderne palestre e stadi.
Il palazzetto sarebbe davvero un toccasana per il rilancio del basket e non solo.
Assolutamente, il discorso appunto riguarda gli sport di sala, che potranno vivere finalmente di luce piena. Io credo che, con il nuovo PSE, l’attrattività del nostro sport ci potrà portare un grande interesse, guadagnando la fiducia di potenziali nuove aziende. Anche gli altri sport di sala avranno le opportunità per avere maggiori riscontri positivi.
Recentemente su Teleticino ci hanno fatto vedere quanto vetusto sia l’interno dello stadio di Cornaredo.
Una situazione assurda. Una situazione che non può esistere, considerato che siamo entrati da tempo nella modernità.
Teme l'esito del voto?
Ogni votazione popolare ha le sue dinamiche, c’è chi vince e c’è chi perde. Impossibile entrare nella testa della gente, spero comunque che il risultato possa essere favorevole: questo è un progetto necessario oggi ma, soprattutto, per il futuro.
GIANNI MARCHETTI
Guarda anche
Il dado è tratto: Mitell alla guida dell'HCL
LUGANO - L’Hockey Club Lugano ha il piacere di annunciare la composizione dello staff tecnico che guiderà la prima squadra bianconera a partire dalla st...
24.04.2025
Sport
“Lugano Bike Emotions: lo show delle due ruote”
LUGANO - Nel prossimo weekend sulle rive del Ceresio si terrà un evento di grande portata a livello sportivo e sociale: il Lugano Bike Emotions, un vero e pro...
25.04.2025
Sport
"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"
Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino
Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti
Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un...
23.04.2025
Ticino