Svizzera, 11 novembre 2021

"Sì alla legge Covid, no a iniziativa giustizia e cure infermieristiche"

In un comunicato trasmesso ai media la Lega dei Ticinesi invita i ticinesi ad approvare la modifica alla legge Covid e a respingere le due iniziative in votazione il prossimo 28 novembre.

Il movimento di via Monte Boglia invita a votare sì alla legge Covid perchè i cambiamenti in essa previsti vengono giudicati "sostanzialmente positivi": da una parte aiuti supplementari a lavoratori e economia "onde evitare licenziamenti e chiusure" e dall'altra il controverso certificato Covid, il quale, "pur non piacendo", permette di evitare nuovi confinamenti. La Lega teme infatti che in caso di bocciatura il Consiglio federale "ostaggio della sinistra chiusurista e del terrorismo medico e mediatico" opterebbe per nuove chiusure.

No invece all'iniziativa sulla giustizia, che prevede che i giudici federali vengano sorteggiati invece che nominati dal parlamento. Anche se il sistema attuale viene definito "lacunoso",
secondo la Lega i giudici scelti tramite sorteggio non avrebbero nessuna legittimità popolare. "L'unica vera alternativa – si legge nel comunicato – è l'elezione popolare dei giudici".

No infine anche all'iniziativa sulle cure infermieristiche, giudicata "troppo incerta". Nel comunicato la Lega ricorda che, in Svizzera, manca il personale infermieristico residente e che sarebbe quindi necessario diminuire la dipendenza dall'estero. "Il controprogetto – si legge nel testo del comunicato - lancia un’offensiva formativa che prevede un investimento di un miliardo di franchi in otto anni, mentre non entra nel merito delle richieste sindacali dell’iniziativa". Queste ultime non porterebbero nulla ai cittadini svizzeri e sarebbero di difficile attuazione. Il controprogetto è quindi ritenuto preferebile in quanto più concreto e potrebbe essere subito attuabile.

Guarda anche 

"Statuto S e impiego: cosa fanno DSS e DFE?"

In Ticino la percentuale di beneficiari dello statuto S che lavorano è nettamente inferiore rispetto alla media svizzera. Un fatto che, secondo la Lega dei Ticines...
15.01.2025
Ticino

"No all'iniziativa per la responsabilità ambientale, ennesima proposta ecotalebana e autolesionista"

Per la Lega dei Ticinesi l'iniziativa popolare “per la responsabilità ambientale”, sui cui saremo chiamati a votare il prossimo 9 febbraio, è...
13.01.2025
Svizzera

"No caro Ignazio: i Ticinesi lottano ogni giorno per il loro benessere e la loro sicurezza!"

La Lega dei Ticinesi, tramite un comunicato stampa, esprime “profonda inquietudine” per le recenti dichiarazioni del Consigliere federale Ignazio Cassis, il q...
01.01.2025
Svizzera

“Ambiente e risparmio, a che punto è Mendrisio?”

*Interrogazione Lega Mendrisio L’ambiente di lavoro, come pure le sue condizioni sono probabilmente due tra i criteri più importanti per portare soddisfaz...
25.12.2024
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto