Ticino, 07 novembre 2021

Garzoni e la misura austriaca: "Non è da escludere"

Fa discutere la scelta dell'Austria di impedire ai non vaccinati di accedere, anche se testati negativi, a bar, ristoranti e attività del tempo libero. Al Tg della RSI ha parlato Christian Garzoni, che ha spiegato come chi non si è vaccinato non solo è maggiore portatore di virus ma rischia di ammalarsi in modo più grave.

"Gli ospedali si riempiono con loro". spiega. "Quando le cure intense rischiano di essere piene, la politica deve fare in modo di proteggerli, dunque limitando i contatti in modo che si ammalino di meno".

"I non vaccinati probabilmente finiscono in ospedale, soffrono e portano via risorse al sistema sanitario che non può più curare l'ordinario. Le misure di carattere politico come quella austriaca servono per non far sovraccaricare gli
ospedali", aggiunge.

E sulla richiesta di una ipotesi come quella austriaca in Svizzera, Garzoni preferisce sostenere che la gravità delle misure è in rapporto alla situazione epidemiologica, che da noi al momento è migliore dell'Austria ma non dovunque. "Se il sistema sanitario dovesse essere sotto pressione non mi stupirei se Berna decidesse di prendere misure per non far ammalare i non vaccinati. Oggi abbiamo una chiave per uscire dalla crisi, è il vaccino".

Prevede che i numeri in inverno torneranno a salire. "Il Ticino al momento è un'isola felice, ma vedremo. L'unica strada percorribile è quella del vaccino, invito gli scettici a farlo per non soffrire, per non far soffrire i loro familiari e non sovraccaricare il sistema sanitario".

Guarda anche 

Presunto mobbing all’EOC, dodici granconsiglieri chiedono chiarezza: «Subito un audit esterno»

EOC - Mobbing, pressioni psicologiche, discriminazioni e perfino interventi medici potenzialmente inadeguati. È uno scenario inquietante quello che emerge da di...
09.07.2025
Ticino

Wicht (Lega): “Chi non conosce un finto invalido?” – Più ispettori contro gli abusi sociali a Lugano?

LUGANO - Abusi da combattere. A Lugano “ci sono troppi beneficiari di assistenza e invalidità” e i costi per l’amministrazione comunale contin...
09.07.2025
Ticino

Alessandro Mazzoleni (Lega) insieme a tre presidenti di partito chiede la copertura dell’A2

TICINO - Alessandro Mazzoleni, vicecoordinatore della Lega dei Ticinesi, figura tra i firmatari della mozione che propone di valutare concretamente la copertura dell&r...
09.07.2025
Ticino

Aria più pulita in Ticino: anche il 2024 conferma la tendenza positiva

TICINO - Qualità dell’aria ancora in miglioramento: il 2024 si chiude con un bilancio positivo, simile a quello del 2023, il migliore mai registrato. Lo c...
07.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto