Ticino, 07 novembre 2021

Garzoni e la misura austriaca: "Non è da escludere"

Fa discutere la scelta dell'Austria di impedire ai non vaccinati di accedere, anche se testati negativi, a bar, ristoranti e attività del tempo libero. Al Tg della RSI ha parlato Christian Garzoni, che ha spiegato come chi non si è vaccinato non solo è maggiore portatore di virus ma rischia di ammalarsi in modo più grave.

"Gli ospedali si riempiono con loro". spiega. "Quando le cure intense rischiano di essere piene, la politica deve fare in modo di proteggerli, dunque limitando i contatti in modo che si ammalino di meno".

"I non vaccinati probabilmente finiscono in ospedale, soffrono e portano via risorse al sistema sanitario che non può più curare l'ordinario. Le misure di carattere politico come quella austriaca servono per non far sovraccaricare gli
ospedali", aggiunge.

E sulla richiesta di una ipotesi come quella austriaca in Svizzera, Garzoni preferisce sostenere che la gravità delle misure è in rapporto alla situazione epidemiologica, che da noi al momento è migliore dell'Austria ma non dovunque. "Se il sistema sanitario dovesse essere sotto pressione non mi stupirei se Berna decidesse di prendere misure per non far ammalare i non vaccinati. Oggi abbiamo una chiave per uscire dalla crisi, è il vaccino".

Prevede che i numeri in inverno torneranno a salire. "Il Ticino al momento è un'isola felice, ma vedremo. L'unica strada percorribile è quella del vaccino, invito gli scettici a farlo per non soffrire, per non far soffrire i loro familiari e non sovraccaricare il sistema sanitario".

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”

RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle ...
03.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto