Svizzera, 05 novembre 2021

Buttare un mozzicone di sigaretta o una gomma da masticare per terra potrebbe costare 300 franchi

In futuro, lasciare dei rifiuti a terra come gomme da masticare, mozziconi o sacchetti di plastica potrebbe costare. Ogni anno, i costi della pulizia del cosidetto literring ammontano a circa 200 milioni di franchi, riferiva giovedì la "Basler Zeitung". Anche se la gestione dei rifiuti e le relative sanzioni in teoria sono compito dei singoli cantoni, a Berna sono in corso discussioni per trovare un regolamento nazionale per punire i trasgressori.

Perlomeno è questo che sta preparando la Commissione dell'ambiente, della pianificazione del territorio e dell'energia del Consiglio nazionale (CAPTE). "Il littering danneggia l'ambiente, impedisce il riciclaggio e ostacola i luoghi pubblici", afferma Bastien Girod (Verdi), presidente del CEATE. La commissione ha pubblicato martedì il suo rapporto sull'iniziativa
parlamentare "Rafforzare l'economia circolare svizzera". Renderebbe chiunque getti a terra imballaggi, gomme da masticare, mozziconi di sigaretta o sacchetti di plastica passibile di una sanzione pecunaria.

Ciò che ancora divide è l'importo della multa. Il consigliere nazionale Matthias Jauslin (PLR/AG) ritiene che 300 franchi siano giustificati. In un'intervista alla Basler Zeitung, ha detto: "Manda un segnale forte che il littering non è tollerato. Ralph Hansmann, psicologo ambientale al Politecnico di Zurigo, tuttavia non è d'accordo: "Pagare 300 franchi per gettare un fazzoletto o un solo mozzicone di sigaretta sembra un po' eccessivo. Secondo lui, punire le sciocchezze con multe pesanti è più simile a una dittatura che a uno stato liberale.

Guarda anche 

A 14 anni sull’altalena: multata la mamma!

RIMINI (Italia) – Col suo comportamento rischiava di fare del male ai bambini più piccoli che stavano giocando al parco, secondo i vigili urbani che hanno mu...
20.06.2025
Magazine

Va fino al Tribunale federale per contestare la multa e finisce per pagare sei volte tanto

Un automobilista vallesano è stato sorpreso a luglio 2021 a guidare senza occhiali, nonostante che sulla sua patente fosse scritto che necessitva di una correzione...
04.06.2025
Svizzera

Una madre multata per 2000 franchi per aver fatto saltare l'ultimo giorno di scuola ai figli

Si è rivelato più costoso del previsto la vacanza che una donna ha trascorso con i suoi figli la scorsa estate. Questo medico, 46 anni e medico di professio...
16.04.2025
Svizzera

In dogana con la borsa firmata non dichiarata viene multato e rischia guai con la giustizia

La settimana scorsa uno zurighese è stato sorpreso a Lottstetten (D) dai doganieri tedeschi mentre trasportava una costosa borsa di lusso che non aveva dichiarato....
24.01.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto