Svizzera, 02 novembre 2021

La CEDU condanna la Svizzera per aver internato un omicida con problemi psichiatrici, dovrà risarcirgli 40'000 franchi

La Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) ha condannato la Svizzera per l'internamento di un omicida con problemi psichiatrici che aveva espiato la sua pena detentiva.

L'uomo, oggi 61enne, era stato condannato all'inizio degli anni '90 dal Tribunale del canton Zurigo per omicidio volontario e altri reati.

Nel 2010, quando mancavano pochi anni alla sua liberazione, il ministero pubblico zurighese aveva chiesto l'internamento secondo le nuove regole del codice penale. Ha ritenuto che il condannato fosse ancora a rischio di commettere gravi reati violenti.

La Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) ha accettato il ricorso del prigioniero. In questo caso, la Svizzera aveva violato tre articoli della Convenzione.

La CEDU ha ritenuto che la procedura
di internamento non ha tenuto sufficientemente conto della condanna iniziale del ricorrente e chi i reati all'epoca non erano stati riesaminati. Solo le condizioni di internamento furono controllate, il che alla fine equivaleva a una doppia sanzione. La privazione della libertà di un malato di mente è lecita solo se avviene in un istituto adeguato e non in una prigione ordinaria.

Inoltre, ordinando l'internamento dopo la condanna, la Svizzera aveva anche violato il principio di legalità: al momento della condanna dell'uomo, la legge non permetteva una decisione successiva sull'internamento.

La Svizzera è stata quindi condannata a pagare al ricorrente 40'000 euro per danni non patrimoniali e 6'000 euro per costi e spese processuali.

Guarda anche 

Una funzionaria si accorge che la sposa non è felice, matrimonio annullato (e marito espulso)

Un'impiegata dell'ufficio di stato civile di Dietikon, nel canton Zurigo, ha impedito all'ultimo minuto un matrimonio forzato. I fatti risalgono al 2022. Ment...
11.10.2025
Svizzera

L’intelligence svizzera lo certifica: l’estremismo rossoverde minaccia l’ordine pubblico

SVIZZERA - In un commento pubblicato sul Mattino della Domenica, Lorenzo Quadri mette in guardia contro l’estremismo rossoverde, richiamando i dati dei Servizi i...
01.10.2025
Svizzera

"Lo specialista non ha fatto altro che il suo dovere, segnalando problemi seri in un ambito delicato come quello della chirurgia della mano"

LUGANO – Continua la battaglia legale tra l’ex responsabile della chirurgia della mano dell’Ospedale Regionale di Lugano e l’Ente Ospedaliero C...
24.09.2025
Ticino

Zurigo shock: donna aggredita sul tram, la polizia non interviene

SVIZZERA - Sabato sera a Zurigo una giovane donna è stata colpita al volto da un pugno mentre viaggiava sul tram numero 13. Sanguinante e sotto shock, la vittim...
23.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto