Svizzera, 28 ottobre 2021

Per anni ha picchiato la sorella e terrorizzato i genitori, condannato a una pena sospesa

Per anni picchiava la sorella più piccola, finchè questa non ha trovato coraggio di sporgere denuncia. Un cittadino iracheno, oggi 20enne, residente nel canton Vaud è stato condannato a 4 mesi di carcere sospeso e a pagare 500 franchi di multa per aver, tra il 2017 e il 2020, ripetutamente colpito la sorella. Il giovane, nativo di Mosul, attaccava regolarmente sua sorella, tirandole i capelli e le orecchie e prendendola a calci e schiaffi quando si rifiutava di obbedirgli. In diverse occasioni ha usato un tubo dell'acqua e il cavo di un telefono cellulare per colpirla.

All'inizio di quest'anno, i colpi si sono fatti ancora
più violenti. Prendeva a pugni e calci la giovane donna nelle costole, nelle scapole e nella testa, fino a farle perdere i sensi. In un occasione le ha stretto la gola, minacciandola di morte. Il giorno dopo l'attacco, il ragazzo ha anche minacciato i suoi genitori, che erano totalmente sopraffatti dalla situazione.

La vittima ha finalmente trovato il coraggio di presentare una denuncia contro suo fratello. Da allora, i due non vivono più insieme. L'imputato, residente nel Vallese centrale, è stato riconosciuto colpevole di lesioni personali semplici e aggravate, aggressione, danni alla proprietà e minacce.

Guarda anche 

Paga 2'500 franchi per far riparare l'automobile, il garagista la “smarrisce” per quasi due anni

Pagare migliaia di franchi per farsi riparare l'automobile e poi vedersela scomparire nel nulla. La singolare vicenda è avvenuta a un'automobilista residen...
20.04.2025
Svizzera

In assistenza, viene condannata per non aver dichiarato i soldi incassati via Twint

Una 42enne filippina residente a Dietikon (ZH) beneficiaria dell'assistenza è stata condannata per non aver dichiarato incassi ricevuti tramite l'applicazi...
17.04.2025
Svizzera

Un jacuzzi fai-da-te a 3800 metri d'altezza fa infuriare i residenti

Una trentina di persone hanno installato una jacuzzi “fai-da-te” sulla montagna Pigne d'Arolla, in Vallese, a un'altezza di 3800 metri d'altezza. ...
15.04.2025
Svizzera

Un contadino caccia i poliziotti venuti a mettere un radar sul suo terreno

Si può mandare via dei poliziotti venuti a installare un radar mobile sul proprio terreno? Apparentemente sì, come è successo di recente in Vallese, ...
13.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto