Ticino, 12 ottobre 2021

Robbiani: “Solo chi lavora sbaglia”, peccato che all’USTRA capita spesso!"

Interrogazione

Giovedì scorso a seguito del maxi ingorgo registrato sull’A2, con una colonna di veicoli lunga tra Lugano e Mendrisio e le successive giustificate lamentele da parte del consigliere di Stato Claudio Zali, l’USTRA si è semplicemente scusata dicendo “Solo chi lavora sbaglia”.

Certamente solo chi lavora sbaglia, ci mancherebbe, ma l’Ufficio federale delle strade non può e non dovrebbe mettere via l’accaduto con questa semplice frase. 

Oltre a questa frase di rito, si sta cercando delle responsabilità per quanto successo con le dovute sanzioni per chi ha sbagliato, o tutto verrà
messo a tacere? L’utente della strada merita rispetto e certe frasi del “menavia” non bastano più.

Pertanto dopo questa breve premessa chiedo quanto segue:

1. Dopo quanto successo giovedì scorso l’USTRA intende mettere a tacere tutto con una semplice frase, “Solo chi lavora sbaglia”, ho ha intenzione di far luce sui responsabili e prendere i dovuti provvedimenti?

2. Cosa effettivamente è successo quel famoso giovedì?

3. Oltre al disagio per gli utenti della strada, quanto è costato questo “inconveniente” al contribuente?


Massimiliano Robbiani

Guarda anche 

Mazzoleni (Lega) chiede più trasparenza sul personale delle aziende sussidiate

TICINO – "I cittadini ticinesi hanno diritto di conoscere l’impatto occupazionale delle imprese che beneficiano di risorse cantonali". Con queste...
29.04.2025
Ticino

Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo

Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto