Mondo, 09 giugno 2025

Milioni da Bruxelles ai media per “educarci” all’europeismo

In dieci anni, oltre un miliardo di euro per comprare il consenso. Tra i beneficiari: ANSA, RAI, Domani, Repubblica e altri.

BRUXELLES - Cosa c’è dietro il coro europeista che riecheggia ogni giorno sui grandi media italiani? Secondo un’inchiesta pubblicata da La Verità, ci sarebbero almeno un miliardo di euro in dieci anni, elargiti da Bruxelles per finanziare giornali, agenzie, radio e TV che “tifano” per l’UE. Soldi pubblici, spacciati per fondi alla comunicazione istituzionale, ma che sembrano più utili a dirigere il pensiero che a informare.
 

A partire dal 2017, la sola Commissione Europea ha speso oltre 40 milioni di euro all’anno per “iniziative editoriali” in media compiacenti. L’Italia non è stata da meno: ANSA ha incassato 5,6 milioni, RAI 2 milioni, Il Sole 24 Ore 1,5 milioni, ma anche Domani, Internazionale, Repubblica (tramite Gruppo GEDI) e Chora Media hanno beneficiato di fondi che, in molti casi, servono a “contrastare la disinformazione” – cioè a zittire il dissenso.


 

Dietro a etichette rassicuranti come “fact-checking” o “comunicazione istituzionale”, si cela un’operazione culturale ben più ampia: promuovere una narrativa pro-UE, screditando chi dissente come populista, disinformato o “filorusso”. Bruxelles finanzia media e agenzie che accettano di ripetere il copione europeo, soprattutto in tempi elettorali.
 

Una domanda resta inevasa: l’UE paga i media che la lodano, o i media lodano l’UE perché vengono pagati? La risposta poco cambia: il risultato è un’informazione sempre più addomesticata, dove le voci fuori dal coro faticano a emergere. Altro che libertà di stampa: qui si finanzia il pensiero unico.

Fonte: La Verità, “Un miliardo in 10 anni a media e agenzie che tifano Bruxelles”

Guarda anche 

Michele Guerra: "La decisione dello scambio di competenze tra Consiglieri di Stato, per quanto atipica, è di esclusiva competenza dell’Esecutivo"

ARROCCO - L’ex presidente del Gran Consiglio, Michele Guerra (Lega), prende posizione sulla polemica legata alla convocazione della seduta straordinaria prevista...
30.07.2025
Ticino

«Troppi miliardi per l’Ucraina: basta con gli statuti S»

SVIZZERA - Secondo Lorenzo Quadri, il Ticino è fanale di coda per occupazione tra i profughi ucraini, con meno del 20% che lavora. «Dopo tre anni e mezzo ...
30.07.2025
Svizzera

Trump dà a Putin "da 10 a 12 giorni" per fermare la guerra, "se no ci saranno sanzioni pesanti"

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che dà al presidente russo Vladimir Putin "10 o 12 giorni" per porre fine al conflitto i...
29.07.2025
Mondo

"Fiasco", "Umiliazione!": pioggia di critiche sull'UE dopo l'accordo con gli USA

Il presidente americano Donald Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno raggiunto domenica in Scozia un accordo commerciale, in base al ...
29.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto