Mondo, 06 ottobre 2021

La Svezia sospende il vaccino Moderna per le persone sotto i 30 anni

La Svezia ha annunciato mercoledì di aver sospeso la somministrazione del vaccino Covid di Moderna "per precauzione" per le persone sotto i 30 anni a causa di un rischio di infiammazione del cuore nei giovani, sottolineando che la probabilità di questo effetto collaterale era comunque "minima".

La Public Health Authority (PHA), che è responsabile della campagna di vaccinazione, "ha deciso di sospendere l'uso del vaccino Spikevax di Moderna per tutti i nati nel 1991 e successivi, come misura precauzionale", si legge in un comunicato ripreso dai media.

La decisione è stata presa "dopo
l'evidenza di un aumento del rischio di effetti collaterali come l'infiammazione miocardica e pericardica", afferma l'FHM. Secondo l'agenzia, il rischio è maggiore dopo la seconda dose e nei soggetti maschi. "Ma il rischio di essere colpiti è minimo, è un effetto collaterale molto raro", sottolinea.

"La miocardite e la pericardite spesso scompaiono da sole, senza causare problemi duraturi, ma i sintomi dovrebbero essere valutati da un medico", ha detto l'agenzia. Circa 81'000 persone sotto i 30 anni hanno ricevuto una prima dose di Moderna in Svezia e non la seconda.

Guarda anche 

Riceve 150'000 franchi di crediti Covid per un ristorante già chiuso e li versa ai figli, condannato ristoratore

Il fatto che i crediti Covid abbiano dato luogo ad abusi su larga scala non è una novità. Ma sempre più casi vengono alla luce. Il più recente...
08.11.2023
Svizzera

Hotel di lusso, cene sontuose e orologi di lusso: imprenditore si faceva la bella vita con i crediti Covid

Hotel a 5 stelle ad Andermatt, un orologio di lusso e cene costose: un ristoratore residente nel canton Svitto si è permesso diversi sfizi grazie alla somma incass...
24.09.2023
Svizzera

Per il Tribunale federale la SSR è stata tendenziosa

Per il Tribunale federale la SSR, e più precisamente l'emittente romanda RTS, si è macchiata di parzialità durante un servizio andato in onda nel...
21.09.2023
Svizzera

Sanvido: "Il Cantone aiuti le persone ferite dal vaccino contro il coronavirus"

Il Cantone dovrebbe garantire l'assistenza medica alle persone ferite dal vaccino contro il coronavirus, possibilmente aprendo un punto di contatto apposito. È...
14.09.2023
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto