Svizzera, 05 ottobre 2021

'Blackout', il gioco suicida che preoccupa la Svizzera (e non solo)

Si chiama ‘la sfida del blackout’ ed è attualmente in voga su Tik Tok. Consiste nel soffocarsi fino a svenire. Il pericoloso gioco sta prendendo piede tra i giovanissimi e ha già mietuto diverse vittime.
 

In Svizzera – riporta 20 minuten – il fenomeno non è, fortunatamente, ancora dilagato, ma cominciano a suonare i primi campanelli d’allarme. Ne sa qualcosa la direzione della scuola elementare di Wolfenschiessen (Nidwaldo), che ha impugnato carta e penna e scritto ai genitori

degli alunni riferendo “inspiegabili malori tra gli allievi”. Secondo ammissione dei bambini, la sfida è infatti praticata sia a scuola che nel tempo libero.
 

Il gioco – se così si può chiamare – “è severamente vietato e c’è un alto pericolo di morte. I genitori sono invitati a mettere al corrente i propri figli della pericolosità della sfida”. Dopo la vacanze autunnali, il tema sarà al centro di una campagna di sensibilizzazione.

Guarda anche 

UBS sta negoziando con il governo americano un possibile trasferimento negli Stati Uniti

UBS si prepara a lasciare la Svizzera? Da mesi, il colosso bancario è in disaccordo con il Consiglio federale e da tempo minaccia di trasferirsi negli Stati Uniti....
18.11.2025
Svizzera

Il numero di dirigenti stranieri alla testa di aziende svizzere ha raggiunto un livello record

La percentuale di dirigenti stranieri alla testa di aziende svizzera ha raggiunto un livello record. Secondo quanto riportano dal SonntagsZeitung e il SonntagsBlick, un r...
18.11.2025
Svizzera

No all’iniziativa “Servizio civico”

Il prossimo 30 novembre voteremo sull’iniziativa popolare per il “servizio civico”, che vorrebbe imporre a tutte le persone con cittadinanza svizzera un...
16.11.2025
Svizzera

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto