Mondo, 01 ottobre 2021

Condannato a 13 anni di carcere il sindaco italiano che accoglieva migranti per tornaconto personale

Domenico Lucano, ex sindaco della cittadina italiana di Riace e che era salito agli onori della cronaca nel 2018 per illeciti nella gestione dei migranti durante la sua amministrazione (dal 2004 al 2018), è stato condannato a 13 anni e due mesi di carcere dal tribunale di Locri. La sentenza condanna Lucano a quasi il doppio della pena richiesta dall’accusa. Lucano è stato condannato per associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, truffa, peculato e abuso d’ufficio.

Lucano, lo ricordiamo, era accusato di essere a capo di un’associazione a delinquere che aveva lo scopo
di gestire l'accoglienza dei migranti in modo da ricevere in cambio un sostegno "politico-elettorale".

Durante il processo, il pubblico ministero, citato dai media italiani, aveva detto che "numerose conversazioni dimostrano in modo netto che l’agire, anche illecito, di Lucano è determinato da interessi di natura politica"; che "non era importante la qualità dell’accoglienza ma far lavorare i riacesi così da conseguire, quale contraccambio, un sostegno politico elettorale".

La condanna è comunque di primo grado e non è quindi ancora definitiva.

Guarda anche 

Francia, debito e deficit ai massimi: lo spettro della crisi politica ed economica

FRANCIA - Il rapporto deficit/PIL della Francia ha raggiunto livelli da record: 5,4% secondo Fitch, quasi il doppio rispetto al limite europeo del 3%. Per avere un ter...
01.09.2025
Mondo

Espulso più volte dall’Italia, torna a rubare grazie a un "lasciapassare" ticinese: arrestato a Como

COMO – Doveva trovarsi in Marocco, suo Paese d’origine, dopo i ripetuti provvedimenti di espulsione (l’ultimo firmato dal prefetto di Milano lo scors...
28.08.2025
Mondo

Mantova, 33enne tunisino semina il panico con un coltello: fermato col taser davanti al Duomo

ITALIA – Momenti di forte paura ieri nel centro di Mantova, dove un 33enne tunisino, con precedenti penali e irregolare sul territorio italiano, ha seminato il p...
27.08.2025
Mondo

Il ministro italiano dell’Istruzione ribadisce la linea dura: «Nessuno pensi di poter vivere nel nostro Paese violando le regole»

ITALIA - ll ministro italiano dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è intervenuto con toni netti sul tema della legalità. In un’i...
26.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto