Svizzera, 01 ottobre 2021

Tutto sul vaccino Johnson&Jonhson

Swissmedic ha omologato in primavera il vaccino anti-COVID-19 «COVID-19 Vaccine Janssen» sviluppato dal colosso farmaceutico Johnson & Johnson. Secondo i piani dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), il vaccino sarà disponibile a partire dalla metà della prossima settimana.

Il 22 marzo 2021, Swissmedic ha omologato il vaccino del gruppo farmaceutico Johnson & Johnson. L’acquisto e la distribuzione dei vaccini ai cantoni è responsabilità dell’UFSP, che ha recentemente acquistato il vaccino da Johnson & Johnson. Secondo i piani dell’UFSP, il vaccino potrà essere iniettato dalla metà della prossima settimana. Con questo vaccino vettoriale, la popolazione svizzera avrà un’alternativa ai vaccini a mRNA di Pfizer/BioNTech e Moderna.

Il vaccino viene somministrato una volta ed è omologato per le persone a partire dai 18 anni di età. Il vettore è un virus che contiene la struttura delle proteine spike del coronavirus, sulle cui basi viene attivata la risposta immunitaria desiderata nelle cellule immunitarie umane. La differenza tra il vaccino vettoriale e il vaccino a mRNA risiede principalmente nel modo in cui le informazioni
per la produzione della proteina spike entrano nelle cellule dell’organismo – mediante nanoparticelle o mediante virus. Tutti i tipi di vaccino hanno dimostrato un’elevata efficacia e un rapporto rischi-benefici positivo durante l’esame di omologazione di Swissmedic.

I medicamenti e i vaccini possono causare effetti collaterali indesiderati dopo la somministrazione. Swissmedic documenta le notifiche di tali effetti e pubblica regolarmente informazioni a riguardo. Il sistema di notifica e valutazione consente di acquisire nuove conoscenze che non erano ancora note al momento della domanda di omologazione. Le reazioni avverse ai medicamenti possono essere notificate sulla homepage di Swissmedic alla voce «Segnalazioni». Secondo la legge sugli agenti terapeutici, gli operatori sanitari devono notificare entro 15 giorni a Swissmedic reazioni avverse gravi sinora non note nonché altre reazioni avverse considerate importanti dal punto di vista medico. Le/i pazienti hanno il diritto di notificare gli effetti indesiderati. Ogni notifica aiuta Swissmedic ad analizzare i medicamenti nella loro applicazione su larga scala, a conoscerli meglio e, se necessario, ad adottare misure a beneficio della popolazione svizzera.

Guarda anche 

Un'alleanza di politici vuole punire i manifestanti violenti con l'aiuto dell'intelligenza artificiale

Lo scorso 11 ottobre una manifestazione pro-Palestina è degenerata in disordini e scontri con la polizia nelle strade di Berna. Si sono registrati ingenti danni ma...
31.10.2025
Svizzera

Vengono in Svizzera a rubare auto di lusso e poi se ne vantano su Tiktok

Essere vittima di un furto d'auto, e poi vedere il proprio veicolo sui social media senza poter fare nulla. Negli ultimi mesi, giovani ladri provenienti dalla Francia...
31.10.2025
Svizzera

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

A Ginevra si voterà per limitare l'assunzione di frontalieri nel settore pubblico

Mercoledì il Consiglio di Stato del Canton Ginevra ha approvato parte dell'iniziativa legislativa del Mouvement citoyen genevois (MCG) volta a limitare il n...
30.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto