Opinioni, 30 settembre 2021

Catef: la maggioranza dei cittadini sono inquilini, la vittoria è ancora più impressionante

Il 26 settembre u.s. il popolo ticinese ha respinto a chiara maggioranza (54.9 % dei voti) l'iniziativa  "NO alle pigioni abusive. SÌ alla trasparenza per l'introduzione del formulario ufficiale ad inizio locazione". Considerando che la maggioranza dei cittadini sono inquilini e che molti dei proprietari non sono locatori ma solo proprietari della loro casa, la vittoria è ancora più impressionante.

I votanti hanno così dato fiducia alle Istituzioni, che raccomandavano di bocciare l’iniziativa.
Hanno pure riconosciuto la bontà dei loro argomenti, condivisi anche dalla CATEF e dalle associazioni economiche.

La CATEF si opponeva in particolare alla continua e strumentale denuncia dell’Associazione Inquilini nei confronti dei proprietari, condivisa in pratica da tutta l’intesa della sinistra, affiancata dai sindacati e dai rappresentati dei consumatori. Fra i numerosi altri motivi di opposizione, citiamo anche la mancanza di fiducia nei confronti del Governo che ha già la facoltà di rendere
obbligatorio il formulario qualora la situazione sul mercato locativo si facesse tesa, e l’introduzione dell'ennesima scartoffia che avrebbe alimentato la già soffocante burocrazia. 

Se fosse passata, alla luce del tasso di sfitto ufficiale attuale e se questo venisse confermato anche l'anno prossimo, l’obbligo del formulario sarebbe scattato esclusivamente per i distretti di Blenio, della Valle Maggia e della Riviera, dove - nonostante il censimento indichi una ridotta disponibilità di appartamenti - i locatori hanno già moltissime difficoltà a trovare un inquilino... L'introduzione del modulo avrebbe portato a risultati paradossali.

Fortunatamente quindi, resta il mandato al Consiglio di Stato che prima di procedere pondererà con attenzione le diverse situazioni.

Alla CATEF rimane ora il compito di arginare le velleitarie intenzioni della sinistra di auspicare un aumento dei valori di stima per garantire un incasso annuo di 100 milioni!

Affaire à suivre.

Guarda anche 

Un NO convinto ai 30 all’ora ovunque!

Care cittadine e cari cittadini di Lugano, Il prossimo 28 settembre sarete chiamati a votare sull'introduzione del limite di 30 km all’ora su&nb...
14.09.2025
Opinioni

Patrocinio del Municipio di Lugano da rivedere. Quadri: “Sostegno a chi esulta per un assassinio? Inaccettabile”

LUGANO - Nei giorni scorsi il giornalista Alan Friedman ha scritto sui social un commento che ha fatto scalpore sulla morte di Charlie Kirk, giovane leader MAGA americ...
15.09.2025
Opinioni

Luca Frasa: "Basta spennare il cittadino: SÌ alla cassa malati deducibile integralmente!"

VOTAZIONI - Il 28 settembre 2025 saremo chiamati a votare su un’iniziativa fondamentale: “Basta spennare il cittadino, cassa malati deducibi...
15.09.2025
Opinioni

Pierre Vescovi: "28 settembre: un voto per chiarezza, equità e responsabilità"

VOTAZIONI - Negli scorsi giorni il Consiglio di Stato e i Comuni polo hanno avviato la campagna per il voto del 28 settembre. Purtroppo, invece di aiutare i c...
14.09.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto